Ammiraglie: Germania ancora padrona, azzurri quinti

Il Mondiale azzurro si conclude oggi con il quinto posto dell’Ammiraglia. Non c’è la conferma del podio, conquistato un anno fa a Sarasota, ma comunque si può, complessivamente, registrare un nuovo risultato positivo con il consolidamento tra le principali forze internazionali anche in questa specialità. La nostra barca (Mario Paonessa, Paolo Perino-Fiamme Gialle, Luca Parlato-Marina Militare, Emanuele Liuzzi-Fiamme Oro, Simone Venier-Fiamme Gialle, Giovanni Abagnale-Marina Militare, Davide Mumolo-Fiamme Oro/SC Elpis, Leonardo Pietra Caprina-Fiamme Gialle/CC Aniene, Enrico D’Aniello-Fiamme Oro/RYCC Savoia-timoniere) paga mille metri troppo timidi per poter partecipare alla spartizione delle medaglie. Una volta sancita la fuga della Germania verso un nuovo titolo mondiale, la finale vede scannarsi australiani, britannici e statunitensi per argento e bronzo: questo l’ordine d’arrivo con tre barche in due decimi.  

Bravissimi i tedeschi a interpretare nella maniera migliore questa gara, onore all’Australia che, dopo il titolo mondiale del 4 senza, evidenzia agli occhi degli osservatori internazionali anche un’eccellente Ammiraglia. C’è la crescita della Gran Bretagna, oggi bronzo, dopo un Europeo incolore. Chiaramente la prestazione dell’Italia in questo Mondiale, nell’otto, è anche un po’ figlia della volontà di puntare fortemente sul rinforzo del 4 senza ma ciò che si può contare, anzi pesare, è che, a un anno dalla qualificazione olimpica, la strada è quella giusta.

Quinto posto anche per Anila Hoxha (CUS Torino) nel singolo PR1 al termine di una finale dominata dalla norvegese Birgit Skarstein.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...