Non ci sono parole, non ci sono davvero parole! Non esistono, in questo caso, giustificazioni per giustificare l’ingiustificabile. Non basta diventare Campioni del Mondo, neppure aver vinto un mese e mezzo prima il titolo europeo, né aver iniziato la stagione internazionale con una vittoria in Coppa del Mondo. Non è sufficiente esser imbattuti. Non basta, no… Continua a leggere Incredibile! Il 4 di coppia nemmeno tra i finalisti WorldRowing
Archivio mensile:ottobre 2018
Spencer Turrin e la lezione di Rio sulla strada per Tokyo

“Provo un senso di sollievo nel vedere che tutto il duro lavoro affrontato ha dato i suoi frutti. E’ valsa la pena”. Spencer Turrin, in fase di relax dopo il lungo periodo di vacanza post Mondiale, è felice e non potrebbe esser altrimenti visto che da Sarasota-Bradenton in avanti, a bordo del 4 senza, non ha sbagliato un sol colpo. Due vittorie iridate e due successi in Coppa del Mondo. Continua a leggere Spencer Turrin e la lezione di Rio sulla strada per Tokyo
Anche il tecnico di Detti e Paltrinieri alla Conferenza Allenatori
Il Ponte dei Santi e la Conferenza dei Beati? Speriamo! Intanto ne apprezziamo l’interdisciplinarietà, ovvero il ricorso ad altre esperienze d’alto livello vincenti. In questo caso, il Nuoto. Continua a leggere Anche il tecnico di Detti e Paltrinieri alla Conferenza Allenatori
Anatomia di un Canottiere: Damir Martin
Si può perdere un’Olimpiade per soli 5 millesimi di secondo. Ce lo insegna il croato Damir Martin, sconfitto a Rio de Janeiro dal neozelandese Mahe Drysdale al termine della finale a 5 cerchi più combattuta di sempre. Continua a leggere Anatomia di un Canottiere: Damir Martin
Irlanda vincente e al femminile

L’Irlanda di Antonio Maurogiovanni, unica nazione assieme all’Australia a vincere 2 ori in specialità olimpiche a Plovdiv, continua a ottenere importanti riconoscimenti. Dalle gioie regalate da Sanita Puspure e dal doppio leggero dei fratelli O Donovan al riconoscimento attribuito alla CEO Michelle Carpenter. Continua a leggere Irlanda vincente e al femminile
Olanda e Italia battistrada nel Coastal, la Francia non vince ori
L’Italia si conferma nazione di riferimento nel Coastal Rowing. Larghissima parte del merito va al Nord-Est, con i due ori firmati Friuli Venezia Giulia (il 4 di coppia maschile con il CC Saturnia rinforzato dalla Tirrenia Todaro e il doppio femminile della Ginnastica Triestina) e il bronzo del Veneto (il singolo maschile). Ventuno medaglie assegnate in Canada: alle tradizionali sei specialità (singolo, doppio e 4 di coppia con timoniere maschile e femminile) si aggiunge quest’anno il doppio misto. Continua a leggere Olanda e Italia battistrada nel Coastal, la Francia non vince ori
No al voto plurimo, no all’oligarchia del Canottaggio
Ci avevano provato l’ultima volta una decina di anni fa e la bocciatura della base fu talmente forte e sonora che questa modifica dello Statuto venne ritirata addirittura diversi giorni prima che i delegati salissero in macchina, in treno o in aereo per l’Assemblea. Continua a leggere No al voto plurimo, no all’oligarchia del Canottaggio
Maiori e Mondello a confronto
Ricevo una pacata lettera di Franco Noio, bersaglio nel 2017 di numerose critiche a seguito dell’organizzazione dei Tricolori di Maiori. Tricolori “accoppiati”, con Coastal Rowing e Tipo Regolamentare nello stesso week end e nello stesso posto. Continua a leggere Maiori e Mondello a confronto
I maestri del Coastal. Cinquina mondiale per il CC Saturnia
Se in futuro, come appare possibile, le Olimpiadi si svolgeranno su imbarcazioni da Coastal Rowing partiremo certa da una posizione di favore rispetto ai nostri avversari. Il merito è del CC Saturnia, per la quinta volta campione del mondo in questa specialità nei suoi 10 Mondiali disputati. Continua a leggere I maestri del Coastal. Cinquina mondiale per il CC Saturnia
Consiglio Federale tra premi e commissari (tecnici e “ad acta”)
I Premi Maglia Azzurra 2018, assieme ai riconoscimenti economici per gli allenatori, saranno al centro dell’attenzione del prossimo Consiglio Federale. Continua a leggere Consiglio Federale tra premi e commissari (tecnici e “ad acta”)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.