
Mai come quest’anno la Giunta Esecutiva della FISA avrebbe potuto render merito al valore del Canottaggio italiano, alla grande crescita agonistica di questi ultimi anni con l’oro e i due bronzi conquistati dalla Nazionale del DT Cattaneo alle Olimpiadi di Pechino.
Il riconoscimento dei grandi passi in avanti in campo femminile con il primo, grandioso, oro firmato da Federica Cesarini e Valentina Rodini. World Rowing Awards, invece, prendono una direzione diversa.
Il doppio leggero equipaggio dell’anno? Si, ma quello maschile dell’Irlanda di Fintan McCarthy e Paul O’Donovan… E tutti in piedi per l’oro del 4 di coppia femminile della Cina. Per carità, imbattute dal 2019 e capaci di firmare il record mondiale ma possibile che Valentina e Federica non meritassero nemmeno una nomination tra le finaliste dove, invece, troviamo la neozelandese Emma Twigg e il doppio della Romania?
Nessuna considerazione neppure nostri tecnici. Nessun italiano in finale dove accedono, invece, i loro colleghi australiani, canadesi, cinesi e norvegesi. Vien da chiedersi quale sia la ragione per cui anche altri risultati italiani d’eccellenza, come furono anche i titoli mondiali di 4 senza (2015), 2 senza (2017) e 4 di coppia (2018) maschile, non siano stati premiati in occasione dei World Rowing Awards.
“I nostri rapporti con la FISA sono ottimi”. Immagino già la voce di risposta, in arrivo dalla scrivania dell’ultima porta a sinistra del settimo piano di viale Tiziano 70. Bene, se i rapporti sono ottimi allora avanti con l’ottimismo che, del resto, è il profumo della vita!