Oro ad Atlanta 1996 e Sydney 2000, argento a Atene 2004 e bronzo a Barcellona 1992 e Pechino 2008. Cinque volte campionessa mondiale: Santa Caterina 1999, Gifu 2005, Eton 2006, Monaco 2007 e Poznan 2009. Al momento tra gli atleti in attività, meglio di lei (con 8 Olimpiadi all’attivo), c’è solo Lesley Thompson: la timoniera del Canada, a Rio de Janeiro 2016, aveva 56 anni. Ekaterina Karsten, di anni 46, viaggia verso la sua ottava partecipazione olimpica.
Sarà l’estate, saranno gli ultimi caldi ma per la Federazione Italiana Canottaggio, in alcuni settori, i conti non sembrano proprio tornare. Dopo il fallimento dei centri remieri estivi (clicca qui), siamo in attesa di capire che ne sarà del College Giovanile e Under 23 di Piediluco, negli ultimi 7 anni fucina di talenti messi a disposizione dapprima delle Nazionali giovanili e poi di quella assoluta. Continua a leggere College Giovanile di Piediluco verso lo stop?→
L’estate sta finendo e, dentro ognuno di noi, lascerà ricordi più o meno piacevoli in base al grado di soddisfazione delle nostre vacanze. In questo momento, inoltre, vien spontaneo chiedersi cosa resterà, a proposito dell’esperienza remiera provata a Sabaudia, nella mente e nel cuore dei ragazzi di 10/16 anni iscritti ai campi estivi federali. Continua a leggere I centri estivi della FIC→
L’otto bronzo a Sarasota. Cambierà molto a Plovdiv?
Dopo la ricostruzione da noi effettuata mercoledì mattina e il punto della Direzione Tecnica espresso ieri sul sito federale, torniamo sulla questione della selezione degli equipaggi azzurri per il Mondiale di Plovdiv. Sembra che ci siano ancora 2 posti da assegnare per l’Ammiraglia chiamata, in Bulgaria, a difendere il bronzo conquistato a Sarasota. Continua a leggere Mondiali: giorni cruciali per otto e doppio azzurro→
Grandi cambiamenti nella Punta maschile sulla strada per Plovdiv, sede del Mondiale. Cattaneo e Coppola, come intuibile dalle dichiarazioni post Europei, rivoltano come un calzino il settore che a Glasgow ha offerto prestazioni inferiori alle aspettative. Continua a leggere Operazione Mondiale. L’Italia cambia 7 barche→
Saranno 16 gli equipaggi schierati dal Canada ai prossimi Mondiali Assoluti e la prima novità risiede nella volontà, coronata, di schierare la squadra paralimpica al completo dopo i confortanti risultati ottenuti nella regata internazionale di Gavirate. Continua a leggere Canada ai Mondiali per lo scettro femminile→
La polacca Weronika Deresz è al centro dei riflettori di WorldRowing. Oro in Coppa del Mondo e argento agli Europei nel doppio Pesi Leggeri. Sogna la medaglia a Tokyo 2020 ma, prima di tutto, desidera esser protagonista ai Mondiali di Plovdiv. Continua a leggere Weronika in Polonia tra remi e quiz→
Perchè il CANOTTAGGIO è una passione, un'emozione, un orgoglio, un brivido. Per tutti noi: una MANIA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.