Gavirate e Varese salutano Australia e Gran Bretagna

GBR a Varese nella foto di Claudio Cecchin
GBR a Varese nella foto di Claudio Cecchin

Il lago di Varese, ombelico del mondo. Gavirate da una parte con l’Australia e Varese, dall’altra, con la Gran Bretagna. Le società dei presidenti Giancarlo Pomati e Mauro Morello salutano le quotatissime squadre in partenza per Rio de Janeiro. A Gavirate, un felice connubio sempre più rinsaldato dai crescenti investimenti concentrati dal governo australiano sul Centro Europeo di Preparazione Olimpica; il Canottaggio, a pochi passi dal lago, naturalmente recita un ruolo da protagonista ma ampio è il ventaglio di discipline sportive così come il numero dei grandi Campioni australiani in preparazione nella Provincia dei Laghi. A Varese, la Gran Bretagna è graditissima ospite da molti anni: ancora 2 giorni e poi l’ampia squadra coordinata da David Tanner volerà a Rio per difendere lo scettro di più grande potenza mondiale. Quattro ori a Londra 2012, conditi da due argenti e tre bronzi. Qui sopra, un’immagine della festa organizzata qualche giorno fa dalla Canottieri per celebrare i grandi campioni inglesi assieme alla vittoria al Festival dei Giovani.

Lago di Varese grande risorsa per il Canottaggio internazionale, non per quello italiano. Da  tempo, diversamente da Australia, Gran Bretagna e molte altre nazioni felici di allenarsi qui, la nostra Federazione non lo tiene più in considerazione per i raduni preparatori in vista dei grandi eventi.  Anche non olimpici, under 23 e junior, in vista del Mondiale di Rotterdam, si ritroveranno nel prossimo mese in un’affollatissima Piediluco. 94 atleti: 31 Under 23 maschile,14 Under 23 PL maschile, 6 Under 23 e PL/U23 femminile, 19 junior femminile e 24 junior maschile. Non sarà facile coordinare le esigenze di ciascun gruppo di lavoro.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...