Sarà un’esperienza davvero unica. Un premio meritato per il grandissimo impegno dimostrato in occasione dei raduni, nella prova di Coppa del Mondo di Varese e dell’ultima regata di qualificazione olimpica. L’otto azzurro sarà a Henley e, nell’ambito della prestigiosa Gran Challenge Cup, si misurerà con altri sei equipaggi: una rappresentativa locale inglese, poi Spagna, Germania, Olanda, Canada e Stati Uniti. E’ importante la presenza dell’Italia all’interno di questo annuale vernissage remiero: pienamente condivisibile la scelta di Giuseppe Abbagnale, del Consiglio Federale e dello staff tecnico di non mancare quest’occasione. Continua a leggere L’otto azzurro rema a Henley
Archivio mensile:giugno 2016
Lo sfogo di Francesco Cardaioli: “L’area tecnica non ha mantenuto le promesse”
Tutto da solo, tutto con le proprie forze. Un quadriennio di grandissimo impegno, sotto il profilo agonistico e anche universitario, in quanto alle prese con difficili esami alla facoltà di Medicina. Con le proprie forze, perché mentre Francesco sudava, ai libri ed ai remi, a fine mese non arrivava lo stipendio che spetta, per esempio, ai canottieri arruolati da un Gruppo Sportivo Militare né una borsa di studio dato che il suo profilo, nonostante risultati di primaria importanza nella complicatissima specialità del singolo, non si sposava con i criteri stabiliti dalla FIC per l’assegnazione del riconoscimento “Promessa Olimpica” (clicca qui). Continua a leggere Lo sfogo di Francesco Cardaioli: “L’area tecnica non ha mantenuto le promesse”
Cinquina lombarda e tripletta campana negli Junior a Ravenna
Rotterdam (Mondiali – 21-28 agosto) e, prima ancora, Trakai (Europei – 9-10 luglio) si avvicinano. Ravenna tappa d’avvicinamento con i Campionati Italiani Junior. Quattordici i titoli assegnati domenica alla Standiana. Continua a leggere Cinquina lombarda e tripletta campana negli Junior a Ravenna
La FIC silenzia il microfono di Luca
“Trapattoni non si discute: è il migliore allenatore d’Europa e, forse forse, anche d’Italia”. Questa citazione di Mauro Bellugi, terzino di discreta fama dell’Inter dei primi anni Settanta, oggi è davvero più chiara di quanto, all’apparenza, non sembri. Come può, infatti, un professionista, ritenuto il migliore in Europa, essere in dubbio (forse, forse) nella propria nazione? Continua a leggere La FIC silenzia il microfono di Luca
Pioggia di record a Ravenna. Miani e Sfiligoi-Tedesco vicinissimi al tempo federale
Crollano, a Ravenna, ben 14 primati in occasione dei Campionati Italiani Senior e Pesi Leggeri. Tutti nella Punta, quelli Senior maschili. Il record del 4 con resisteva addirittura dal 1992. Giovanni Abagnale, Raffaele Giulivo, Alessandro Laino e Andrea Maestrale (tim. Gianluca Barattolo) della Marina Militare migliorano di quasi due secondi, con il loro 6’08”97, il precedente 6’10”70 delle Fiamme Gialle. Continua a leggere Pioggia di record a Ravenna. Miani e Sfiligoi-Tedesco vicinissimi al tempo federale
Amare la pioggia per vedere l’arcobaleno

Cadere a Poznan, due mesi dopo non aver, in pratica, neanche imbracciato le armi a Varese.
In Polonia non sappiamo bene il perché, in Italia a causa di una bronchite del biondo capovoga fiorentino. Rattrista perché il grande valore, quest’anno totalmente inespresso, del nostro doppio è noto a tutti, soprattutto ai nostri avversari. Continua a leggere Amare la pioggia per vedere l’arcobaleno
La storia dei fratelli irlandesi O’Donovan
Paul e Gary O’Donovan. Un anno fa sconosciuti, o quasi…Tra le poche cose note sul loro conto, avevamo appreso tramite il sito ANAC che il loro consulente era (ed è) Beppe De Capua ma per saperne di più sulla loro storia, alla luce anche della loro riconferma ai piani alti del doppio Pesi Leggeri, troviamo molto interessante l’approfondimento di quest’articolo (clicca qui) uscito su The Journal. Continua a leggere La storia dei fratelli irlandesi O’Donovan
10 medaglie per 10 finali
Nuova Zelanda scoppiettante a Poznan. Non lo dicono solo i 119 punti conquistati nell’arco delle tre prove di Coppa del Mondo, nazione leader davanti a Gran Bretagna e Olanda, ma anche per l’assidua presenza sul podio. Continua a leggere 10 medaglie per 10 finali
DT, almeno tu…
Più di 48 ore dalla conclusione delle finali dell’ultima prova di Coppa del Mondo, a meno di 50 giorni dalle Olimpiadi, e ancora non abbiamo nessuna voce ufficiale. Non un bilancio, non una riga di considerazione, non una parola sulla prestazione corale degli azzurri né da parte dei dirigenti (almeno tre i presenti sul posto), né dei tecnici. Continua a leggere DT, almeno tu…
Squalificati Abbagnale (16 mesi) e Barbaro (2 anni)
Sedici mesi di squalifica per Vincenzo Abbagnale, due anni per Leone Maria Barbaro. Ecco le (purtroppo attese) brutte notizie, ecco le decisioni della prima sezione del Tribunale Nazionale Antidoping. Quella di oggi, relativa al vogatore della Marina Militare e figlio del presidente federale Giuseppe, registra il totale accoglimento della richiesta del procuratore Tammaro Maiello. Continua a leggere Squalificati Abbagnale (16 mesi) e Barbaro (2 anni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.