Buon comple-anno, Alessio!

Alessio Sartori
Alessio Sartori

Poco prima di pranzo, mia madre mi telefona per ricordarmi, con tono perentorio, di chiamare mio padre e fargli gli auguri perché oggi compie 66 anni. Avevo dimenticato la ricorrenza, non il fatto che le nostre date di nascita hanno qualcosa in comune. Sono le stesse (giorno e mese) di 2 dei 4 eroi di Sidney. Il mio 7 febbraio con Simone Raineri, il suo 13 novembre con Alessio Sartori e peccato che mamma sia nata troppo presto in luglio per non festeggiare il compleanno assieme a Rossano Galtarossa precedendolo così di ben 5 giorni. 

Auguri papà, quindi, ma anche auguri Alessio. A quest’ultimo di buon comple-anno. Il trattino non è casuale. Sulla torta preparata dalla moglie Monica e che mangerà assieme ai figli Leonardo e Matteo, troverà 39 candeline. Ecco il comple-, mentre l’auspicio per l’anno deriva dal fatto che il colosso di Terracina comincia lunedì un nuovo percorso verso la sua sesta Olimpiade. Da Atlanta a Rio de Janeiro 2016: in mezzo, un quarto posto (1996) e un oro (2000) nel 4 di coppia, un argento (2008) e un  bronzo (2004) nel doppio e poi, pazienza, per l’undicesimo posto di Pechino nel 4 senza, dopo però due secondi posti (Eton 2006 nell’otto) e Monaco 2007 nel 4 senza) certificanti anche la bontà della sua vogata di punta. Tre vittorie ai Mondiali Assoluti, tutte nel 4 di coppia: la prima 22 anni a Indianapolis, pochi mesi dopo l’exploit nel singolo Junior, quando suo cugino Matteo Lodo, iridato 2 mesi fa nel 4 senza, ancora non era nato…

“Sartori è alla sua prima convocazione in azzurro dopo un prolungato stop che lo aveva portato lontano dall’agonismo per oltre due anni, ma il richiamo delle regate a “cinque cerchi” è stato più forte del nuovo ruolo come tecnico che svolgeva all’interno della Sezione Giovanile delle Fiamme Gialle” scrive il sito federale. C’è senz’altro bisogno di lui, a livello agonistico ma anche di spinta motivazionale per i più giovani, e così il colosso di Terracina, da lunedì prossimo, potrà rimettere le sue straordinarie qualità, l’esperienza e tutte le sue energie al servizio della Nazionale. Per aggiungere ancora almeno una pagina di storia al libro di una carriera davvero fantastica e praticamente impossibile da imitare. Buon comple-anno, quindi, Alessio!

 

1 commento su “Buon comple-anno, Alessio!”

  1. non preoccuparti Marco, io compio gli anni assieme a Rox il 6 luglio…
    Grande Alessio, l’avevo saputo in anteprima un po’ di tempo fa, ma sapevo che prima o poi sarebbe uscita la notizia.
    Cavaliere, fino ad oggi hai scritto la storia del canottaggio azzurro, ma ora passi a Leggenda….si narra che un di’ il nonpiu’giovane cavaliere di Terracina, riprese in mano i remi ed il destino volle……………..
    scrivi tu il finale Alessio, qualunque esso sia sarà un’altra grande impresa, anche solo l’averci riprovato.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...