Il caso Romagnoli: dimissionario o sfiduciato?

canottaggiomania_romagnoli_dinardo
Claudio Romagnoli e Paolo Dinardo

“Claudio  va mantenuto alla guida del gruppo olimpico donne nell’interesse delle atlete che non vogliono essere private della guida di un tecnico che stimano”. Così La Mura verso la conclusione della mail trasmessa ad Abbagnale una decina di giorni fa. Il Direttore Tecnico aveva maturato inizialmente l’idea di accettarne le dimissioni dopo aver ascoltato, nel Consiglio Federale di settembre a Formia, la relazione di Sara BertolasiContinua a leggere Il caso Romagnoli: dimissionario o sfiduciato?

Alessandra e il suo calvario. “Non fate il mio errore, seguite le informative antidoping”

Alessandra Derme
Alessandra Derme

Vorrei parlarvi, cari lettori, dei primi giorni di raduno a Piediluco e dei primi spostamenti coppia-punta avvenuti all’interno della Nazionale, della situazione del settore femminile ma tutto questo, alle 18:30, orario di ricezione del messaggio inviatomi da Alessandra Derme, viene in secondo piano. Si, perché questa è una storia di amore e sofferenza legata a filo doppio con il Canottaggio,  nata da un problema di salute e poi, dopo varie vicissitudini (che in quest’articolo Alessandra racconta), sfociata in un controllo anti-doping dall’esito positivo e nel conseguente travaglio di due anni difficilissimi. Un’assoluzione e una condanna, prima del ritrovamento delle vere amicizie, della famiglia e soprattutto della fiducia in se stessa, importante per poter raccontare oggi la propria vicenda “con la speranza che non possa accadere a nessun’altra persona”. Mettersi in discussione ancora una volta potrebbe portarla a rivivere l’incubo per la seconda volta ma Alessandra, ragazza padovana di quasi 24 anni, non ha problemi ed anzi parlarne al mondo remiero, allo scopo di lanciare un forte messaggio a proposito dell’importanza della prevenzione e della conoscenza dei regolamenti anti-doping, sembra un vero e proprio atto di liberazione . “Caro Marco, posso rubarti 5 minuti del tuo tempo?”. Iniziamo da qui…  Continua a leggere Alessandra e il suo calvario. “Non fate il mio errore, seguite le informative antidoping”

Una sfida persa (almeno) da CanottaggioMania

canottaggiomania_Aiguebelette_4senzaCade nel vuoto l’appello di CanottaggioMania per spingere il 4 senza azzurro verso l’incoronazione a Rio de Janeiro in occasione dell’annuale cerimonia degli Oscar della FISA abbinata alla conferenza allenatori. I campioni mondiali Marco Di Costanzo, Matteo Castaldo, Matteo Lodo e Giuseppe Vicino non compaiono neppure tra i finalisti nella short list dei migliori equipaggi maschili 2015 e questa volta, anziché con la FISA, preferisco prendermela con me stesso probabilmente perché, attraverso questo blog ed i richiami sulla pagina Facebook dedicata, non sono riuscito a far capire bene il valore di questo premio. Continua a leggere Una sfida persa (almeno) da CanottaggioMania

Un Tera con i baffi. Vince la Lombardia di Giorgio Bianchi

Giorgio Bianchi e Stefano Mentasti (FIC Lombardia)
Giorgio Bianchi e Stefano Mentasti (FIC Lombardia)

Avete presente la camicia con i baffi reclamata da Maurizio Costanzo? Ecco d’ora in avanti così faranno anche gli organizzatori del Tera visto che per il quarto anno di fila, il terzo proprio la gestione del baffuto Giorgio Bianchi qui a fianco del barbuto Stefano Mentasti, è la Lombardia a festeggiare.  Continua a leggere Un Tera con i baffi. Vince la Lombardia di Giorgio Bianchi

La Mura respinge le dimissioni di Romagnoli ma il Consiglio Federale si spacca

canottaggiomania_lamura_abbagnale_2La vicenda del settore femminile? Una fiction a puntate… Oggi la Federazione Italiana Canottaggio nulla comunica in merito al futuro assetto tecnico tramite il proprio house organ. Eppure è l’argomento principale della riunione del Consiglio Federale di Roma, di cui si dibatte per ore… Posizioni diverse, come si evince da una votazione che vede 3 consiglieri in sintonia con la proposta del Presidente Abbagnale, 3 contrari e 2, invece, astenuti (2 gli assenti).   Continua a leggere La Mura respinge le dimissioni di Romagnoli ma il Consiglio Federale si spacca

Calendario 2016. Per l’ANAC ci sono incongruenze

canottaggiomania_ustolin_abbagnale
I due presidenti: Ustolin (ANAC) e Abbagnale (FIC)

Il calendario 2016 al centro dell’attenzione dell’Associazione Nazionale Allenatori Canottaggio. Ci sono tre perplessità , evidenziate in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale (clicca qui). Perplessità che, visto che lo schema strutturale viene annunciato il 29 gennaio 2015 dalla Federazione, appaiono tardive ma mettono effettivamente in luce il modus operandi del Consiglio Federale. E’ infatti, quello del 2016 (ma forse anche i precedenti…), un calendario realizzato senza richiedere la collaborazione dell’ANAC, senza sentire le esigenze di chi vive il Canottaggio giorno dopo giorno: in Società per gli allenamenti o sul campo di regata per le gare. Altrimenti non avrebbe senso questa richiesta di incontro, tra qualche giorno a San Giorgio di Nogaro, con il Presidente Abbagnale…  Continua a leggere Calendario 2016. Per l’ANAC ci sono incongruenze

Rowing for Rio. Torino vestita a festa grazie al Para-Rowing

pare roeien
Para-Rowing all’Armida

“Oltre ad avere equipaggi qualitativamente forti abbiamo avuto la risposta di circa 200 atleti provenienti da tutta Italia e qualche adesione straniera. Il bello di quest’anno è che la nostra manifestazione verrà arricchita da altri eventi del mondo dei normodotati che si sono inseriti alla perfezione nel nostro format, con l’aggiunta in extremis della sfida tra Politecnico e Università che verrà recuperata domenica mattina dopo il rinvio per il maltempo. Sarà una festa per tutti e invito tutti coloro che vogliano avvicinare il canottaggio a venire a provare a remare con noi sabato pomeriggio”.  Cristina Ansaldi, allenatrice azzurra e della Canottieri Armida, continua a dedicare straordinaria  attenzione al Para-Rowing. alla promozione di questa disciplina.  Continua a leggere Rowing for Rio. Torino vestita a festa grazie al Para-Rowing

Emma Twigg verso Rio con “rifornimento” obbligatorio a Lucerna

Emma Twigg
Emma Twigg

C’è un obiettivo comune per Emma Twigg, campionessa iridata 2014 e quest’anno in pausa studio “full time” tra Milano(tesserata Canottieri Cernobbio), Leicester e Neuchatel, e RowingNZ. Qualificare il singolo femminile. Obiettivo fallito malamente dalla sostituta, Fiona Bourke, quarta in finale C ad Aiguebelette.  Continua a leggere Emma Twigg verso Rio con “rifornimento” obbligatorio a Lucerna