Belgrado si conferma luogo di partenza per la Coppa del Mondo. L’Italia non c’è, altre potenze (vedi Nuova Zelanda) neppure ma c’è chi, come Germania e Gran Bretagna ad esempio, vede un’immediata occasione per testare il valore dei propri equipaggi.
Da Belgrado, riparte il cammino del 2 senza dei fratelli Sinkovic, La Croazia, dopo il monumentale confronto con i neocampioni mondiali Lodo e Vicino, si è adeguatamente leccata le ferite. Nel doppio Pesi Leggeri, specialità segnata dal ritiro del campione olimpico francese Azou, c’è il ritorno della Norvegia dei già iridati Strandli e Brun. Il singolista Synek e l’otto della Germania costituiscono altri motivi di interesse. Il 4 di coppia della Lituania si “sdoppia in 2 doppi”, l’Olanda schiera addirittura 4 quattro senza e prova a dire la sua, in assenza della Romania, anche nel doppio leggero femminile e nel 4 di coppia femminile. Attenzione, nel doppio femminile, alla Lituania.