La voglia di riscatto di Amalfi e la collaudata forza di Genova

La più imprevedibile delle gare dove, alla vigilia, è difficile evidenziare un favorito o possibile “padrone”. Solo sensazioni e, in attesa della prova dei fatti, entrerà pure in gioco la scaramanzia.  Continua a leggere La voglia di riscatto di Amalfi e la collaudata forza di Genova

Reggia di Caserta un anno dopo. A giugno sarà ancor più bella grazie al Canottaggio

Idee fresche, idee nuove. Idee che aiutano questa disciplina a dimostrare al grande pubblico di esistere… E’ difficile portare il Canottaggio sotto la luce dei riflettori, per svariate questioni logistiche e lo sappiamo bene, ma andare alla ricerca di contesti storici e spettacolari, come può esser la Reggia di Caserta, e portare qui sfide di grande impatto, come quella tra gli otto di Oxford e Cambridge, ha un valore suggestivo davvero unico.  Davide Tizzano, due volte campione olimpico, consigliere federale e figura che ricopre incarichi importanti al Coni, coglie l’opportunità  anche nel 2018. Continua a leggere Reggia di Caserta un anno dopo. A giugno sarà ancor più bella grazie al Canottaggio

La Cina sogna due ori olimpici con Redgrave DT

La Cina, al giorno d’oggi, non si interessa più soltanto di avere, a peso d’oro, grandi calciatori o i loro blasonatissimi tecnici. La Cina si interessa anche al Canottaggio e per diventare grande punta alla stella più luminosa dell’intero firmamento. Sir Steve Redgrave, cinque volte medaglia d’oro alle Olimpiadi tra Los Angeles 1984 e Sidney 2000, sarà responsabile dell’High Performance sino alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Continua a leggere La Cina sogna due ori olimpici con Redgrave DT

ItalJunior eccellenza europea

C’è un’Italia che discute se avere un Ministro dell’Economia pro o contro Europa. C’è un’Italia, quella Junior ben orchestrata dai responsabili di settore Molea e Casula, che convince l’Europa con prestazioni altisonanti. Tutt’altra musica rispetto alle difficoltà patite nella stagione scorsa. L’Italia non stravince ma sale tante volte sul podio e questo, in ottica preparatoria per il Mondiale, vuol dire tenere alto il morale di ragazzi e ragazze, bravi e brave nel mettere fisico, testa e cuore nelle rispettive finali. I verdetti di Gravelines li premiano, buon esordio anche per lo sponsor di maglia Pasta Garofalo.  Continua a leggere ItalJunior eccellenza europea

Agli Europei Junior di Gravelines l’Italia abbraccia un nuovo Sartori

Matteo Sartori

Rieccoci qui. Venti giorni di pausa. Troppi, lo so, ma i numerosi impegni lavorativi, in testa una Festa dello Sport ligure da organizzare, consumare e smaltire, non sono compatibili con l’aggiornamento di questo blog, prezioso rifugio non più quotidiano ma speriamo non solo mensile! C’è la Nazionale Junior, c’è l’Europeo di Gravelines da presentare. E’ il primo grande impegno internazionale che assegna medaglie “pesanti” in questa stagione 2018. La squadra di Molea (maschile) e Casula (femminile) dovrà invertire il trend del 2017, avaro di medaglie e soddisfazioni, dimostrando così di esser pronta all’apertura di un nuovo ciclo vincente.  Continua a leggere Agli Europei Junior di Gravelines l’Italia abbraccia un nuovo Sartori

Sabato e domenica IN per Venier, Oppo il PL più in forma, avanti Abagnale-Montrone

Piediluco atto secondo. Partiamo dai Senior. Molto vicini i due 4 senza, valori appiattiti. I vicecampioni mondiali Di Costanzo, Abagnale, Castaldo e Montrone piegano di poco più di un secondo i rivali Gabbia, Rosetti, Paonessa e Mumolo.  Nel 2 senza Pietracaprina e Rosetti si mettono in mezzo tra le vincente coppia Abagnale-Montrone e Di Costanzo-Castaldo. Interessante.  Continua a leggere Sabato e domenica IN per Venier, Oppo il PL più in forma, avanti Abagnale-Montrone