Germania padrona (indisturbata) del medagliere continentale

Il Deuthlandachter (foto pagina FB)

Cinque vittorie nelle specialità olimpiche: due tra le Donne con il doppio e il 4 di coppia, tre  tra gli Uomini con doppio leggero, singolo e otto. Gli Europei si chiudono sotto il segno della Germania, autorevole e prepotente protagonista.  Una cinquina che fa sognare in orbita Mondiale. L’Olanda, forte della straordinaria prestazione del 4 di coppia maschile (4 secondi e mezzo più veloce degli azzurri campioni uscenti) e la vittoria del 4 senza, raggiunge il secondo posto del medagliere. A ruota, con ugual numero di medaglie (7) pur se a secco di titoli europei nelle barche olimpiche (ma con 4 podi, uno in più rispetto al 2018), c’è l’Italia.  Eccezionale il bottino della Romania: 6 medaglie ma tutte nelle specialità olimpiche con l’oro dell’otto femminile in copertina e le ottime prestazioni dei doppi, dei due senza e del 4 senza femminile. In ripresa la Gran Bretagna: riecco un 4 senza degno di tal blasone, a cui si affiancano le due ammiraglie (entrambe argentate) maschile e femminile e il 4 di coppia.

E’ interessante evidenziare come il 2 senza (oro le Donne e bronzo gli Uomini) sia, almeno a Lucerna, marchio di fabbrica della Spagna e il 4 senza (argento gli Uomini e bronzo le Donne) della Polonia, brava a far suo anche il doppio.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...