Nove barche promosse in semifinale e due in finale, soltanto quattro ai recuperi. L’avvio dell’Italia in questi Europei è all’insegna del massimo ottimismo. Prove confortanti in molte specialità. Continua a leggere Lucerna: l’Italia supera la prova del nove in batteria
Archivio mensile:maggio 2019
Lucerna terreno di caccia. L’Italia cerca soprattutto conferme

Quindici equipaggi, uno in meno rispetto a quelli presentati a Glasgow. Non conosciamo le reali ambizioni del gruppo dirigenziale e dello staff tecnico per gli imminenti Europei. CanottaggioMania lo ripete sempre. Continua a leggere Lucerna terreno di caccia. L’Italia cerca soprattutto conferme
Più potere a Grobler per rinascere. I migliori uomini sull’Ammiraglia
Assieme a Italia, Olanda e Germania, la Gran Bretagna è tra le corazzate (in termini numerici) degli Europei di Lucerna. Sedici equipaggi al via con un obiettivo preciso: invertire il negativo trend dei primi due anni di questo quadriennio olimpico. Tanti ritiri illustri, British Rowing fatica ad agevolare un ricambio generazionale sufficientemente veloce a garantire un risultato complessivamente soddisfacente a Tokyo 2020. Soddisfacente, non eccezionale come nell’irripetibile Londra 2012 o nell’ottima Rio 2016. Continua a leggere Più potere a Grobler per rinascere. I migliori uomini sull’Ammiraglia
Italia a Lucerna con 15 equipaggi
Bene ci siamo. Rieccoci insieme dopo un tour de force lavorativo (ah, la Festa dello Sport!) che negli ultimi mesi mi ha tenuto troppo spesso lontano dal blog. L’imminente estate sarà usata per… rimediare! Lo sguardo è già proiettato al primo appuntamento internazionale di una certa rilevanza, dopo il battesimo di aprile al Memorial d’Aloja, e l’Italia lo affronta con 15 equipaggi: 10 Senior (6 maschili, 4 femminili) e 5 pesi leggeri (3 maschili, 2 femminili). Continua a leggere Italia a Lucerna con 15 equipaggi
Otto medaglie agli Europei Junior, ma Italia a secco di ori
Undici barche presentate agli Europei Junior, dieci sulla linea di partenza delle finali A. Otto sul podio, come nel 2019 ma con la sostanziale differenza che nessuna di queste otto raggiunge il gradino più alto. Continua a leggere Otto medaglie agli Europei Junior, ma Italia a secco di ori
Allenare a Zurigo
Guarda che coincidenza… Non più tardi di tre settimane fa mi trovato a Zurigo per una breve vacanza. Non resistevo al richiamo della foresta e, dopo uno scambio WhatsApp con il campione olimpico Mario Gyr, mi recavo con Benedetta presso il See Club Zurich per una visita della struttura. Continua a leggere Allenare a Zurigo
Cina, Olanda e Polonia regine di una povera Coppa del Mondo. Perdono i Sinkovic
Cina e Olanda, con 4 ori a testa, sono le nazioni maggiormente presenti sul più alto gradino del podio della prima, poverissima, tappa di Coppa del Mondo. A Plovdiv, in Bulgaria, è la Polonia a primeggiare nelle barche lunghe con i successi firmati nel 4 di coppia (seconda forza, addirittura, la Moldavia!), nel 4 senza e nell’Ammiraglia in una sfida diretta contro la Romania. Continua a leggere Cina, Olanda e Polonia regine di una povera Coppa del Mondo. Perdono i Sinkovic
Sabaudia e Varese si candidano per 16 eventi internazionali
La FISA rende noto il documento relativo alle candidature per gli eventi internazionali del prossimo quadriennio. 21 paesi avanzano la propria disponibilità per organizzare, annualmente, uno degli 8 appuntamenti previsti dal calendario: Mondiali Assoluti, Mondiali Under 23, Mondiali Junior, Coppa del Mondo, Mondiali Master, Europei Assoluti, Europei Under 23, Europei Junior. Continua a leggere Sabaudia e Varese si candidano per 16 eventi internazionali
Il 2019 dell’Italia con una sola Ammiraglia?

Corre voce che agli eventi internazionali 2019 la Federazione presenterà una sola Ammiraglia. Quella assoluta, che ai Mondiali di Linz cercherà di staccare il pass per le Olimpiadi. E per le altre? Per ragioni di budget, molto probabilmente, non verranno investite risorse federali e all’orizzonte non sembrano esserci sponsor disposti a puntare sulle barche lunghe giovanili azzurre. Continua a leggere Il 2019 dell’Italia con una sola Ammiraglia?
Karsten, ancora lei! Anno 29, Olimpiade numero 8?
Sabato e domenica Piediluco ospita il secondo Meeting Nazionale, lo sguardo degli addetti ai lavori internazionali è invece già proiettato alla prima tappa di Coppa del Mondo. Magra magra. A Plovdiv, infatti, si confronteranno poco più di 300 atleti in arrivo da 24 nazioni. La Romania di Antonio Colamonici iscrive addirittura 24 equipaggi. Al pari della Cina, 9 in più rispetto alla Polonia. Continua a leggere Karsten, ancora lei! Anno 29, Olimpiade numero 8?