Tokyo 2020 (+1): Olanda su, Gran Bretagna giù

Il 4 senza GBR oro a Rio 2016. Si ripeterà a Tokyo?

Il “Gracenote Virtual Medal Table” è un modello statistico basato sui risultati individuali e di squadra nei precedenti Giochi Olimpici, Mondiali e Coppe del Mondo per prevedere i vincitori di medaglie d’oro, d’argento e di bronzo più probabili per ogni paese.

Secondo questo sistema, a Tokyo nella prossima estate (salvo Covid-19 ovviamente), saranno gli Stati Uniti a vincere il medagliere con 117 medaglie: 47 ori, 35 argenti e 35 bronzi. Precederanno la Cina (87: 42 ori, 22 argenti e 23 bronzi) e la Russia (67: 25 ori, 20 argenti, 22 bronzi). Giappone, Australia, Olanda, Gran Bretagna, Germania e Francia davanti all’Italia, a quota 33 medaglie con 7 ori, 8 argenti e 18 bronzi.

Rispetto a Rio, 8 ori, 12 argenti e 8 bronzi, un oro e una posizione (nono posto) in meno ma 5 medaglie in più con risultati in crescita nella Scherma e nel Nuoto e benefici dell’introduzione del Karate (facciamo il tifo per te, Viviana Bottaro!). Interessante. Supereremmo la Corea del Sud, lasceremmo spazio ad Australia e Olanda.

Come mai la Gran Bretagna scenderà dal secondo al settimo posto? Ci sono minori aspettative proprio per il Canottaggio a seguito di un quadriennio di alti e bassi. Olanda (+25 medaglie), Giappone (+23) e Cina (+17) registreranno a maggior crescita.

Date un’occhiata e divertitevi anche voi 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...