
Tra una settimana, il prossimo 5 settembre, sarà esattamente trascorso un anno dalla sua scomparsa. Continua a leggere Io, Presidente!
Tra una settimana, il prossimo 5 settembre, sarà esattamente trascorso un anno dalla sua scomparsa. Continua a leggere Io, Presidente!
Amanda Kraus sarà presto ai vertici del Canottaggio statunitense in quanto scelta come nuovo ceo di USRowing.
Dopo aver fondato il Row New York nel 2002, Kraus ne ha curato ogni singola iniziativa con magnifici risultati. Dal volantinaggio dei primissimi tempi sino al progetto da 40 milioni di dollari per creare un parco, una rimessa per le imbarcazioni e in centro d’apprendimento nell’Upper Manhattan. La sua nuova avventura con USRowing comincerà il primo novembre 2020, all’indomani della sua nomina è stata intervistata da row2k.com. Continua a leggere Amanda nuovo leader del Canottaggio USA
Sono 650 gli atleti iscritti agli Europei Under 23. Duisburg, sede dal 1983 a oggi di altri 6 appuntamenti internazionali (l’ultimo la World Rowing Master Regatta 2012), sarà il “cuore remiero” per ben 32 nazioni. E’ il primo evento post Covid-19 e si disputerà sabato 5 e domenica 6 settembre. La squadra azzurra, diretta da Spartaco Barbo e Benedetto Vitale, approda in Germania con 18 equipaggi dopo il lungo raduno preparatorio a Eupilio. Continua a leggere Pronta l’Italia per gli Europei Under 23 di Duisburg
Jurgen Grobler non parteciperà alle prossime Olimpiadi di Tokyo. Un grosso sospiro di sollievo per tanti allenatori dato che da Monaco 1972 in avanti, eccezion fatta per Los Angeles 1984 (boicottaggio paesi dell’est) il tedesco non sbaglia un colpo quando si tratta di conquistare una medaglia olimpica. Continua a leggere Grobler si ritira dopo 50 anni. “Nella vita niente è per sempre”
Privel Hinkati, conosciuto a Varese nell’aprile 2016 durante la prima prova di Coppa del Mondo, era tra il pubblico degli spettatori a Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016, dopo aver concorso e mancato la qualificazione per la rassegna brasiliana. Continua a leggere Il sogno olimpico di Privel accende il Benin
“La storia dell’evoluzione insegna che l’universo non ha mai smesso di essere creativo o “inventivo”. Il ragionamento di Karl Popper, filosofo austriaco, è certamente applicabile alla Federazione Italiana Canottaggio di oggi. Continua a leggere Dal “crucifigite” al “tutti per Paola”
Prosegue il sondaggio avviato dal Presidente attraverso l’house organ federale per cogliere gli umori dei rappresentanti delle società remiere. Siamo in pieno agosto. Continua a leggere Europei a Poznan: l’Italia prende forma
Questa avrebbe dovuto essere la settimana in cui la Dama Comandante dell’Impero Britannico Katherine Grainger staccava dagli impegni istituzionali e si riposava dopo la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo. Continua a leggere Leader nata. Katherine Grainger e 2 Olimpiadi a capo di UK Sport
Jean-Jacques Mulot lascia la Federazione francese. E questo, pochi mesi prima delle elezioni federali, per le quali già aveva preannunciato che non si sarebbe ricandidato. Mulot non terminerà neppure il suo ultimo mandato a seguito della bocciatura del suo Consiglio Federale alla proposta di rinvio delle elezioni federali all’aprile 2021, come consentito dal Ministero dello Sport a causa dell’emergenza Covid-19. Continua a leggere Mulot abdica dopo 17 anni, Francia senza presidente
In Libano anche il Canottaggio è colpito duramente dalla tragedia. Il centro remiero nazionale di Beirut risulta fortemente danneggiato dopo l’esplosione di martedì sera. Continua a leggere Forza, canottieri libanesi!