
E’ un’Italia fortemente rinnovata quella che il DT Franco Cattaneo presenterà ai nastri di partenza della seconda tappa di Coppa del Mondo. Italia poi protagonista ai Giochi del Mediterraneo nelle barche corte, agli Europei di Glasgow a inizio agosto e ai Mondiali di Plovdiv oltre metà settembre.
Bisogna fare i conti con gli infortuni e l’impossibilità di schierare la barca campione del mondo nel 2 senza. Giuseppe Vicino e Matteo Lodo saranno rimpiazzati da Vincenzo Abbagnale, negli USA a borddo del 2 con dopo aver scontato una squalifica di un anno e mezzo emessa dal Tribunale Nazionale Anti Doping, e Salvatore Monfrecola, singolista a Sarasota.
I medagliati del doppio, Luca Rambaldi e Filippo Mondelli, sono spostati sul 4 di coppia assieme ad Andrea Panizza e Giacomo Gentili e sostituiti da Romano Battisti e Simone Venier, vincitori del secondo Meeting Nazionale e dei Tricolori. Due barche azzurre nel doppio, con anche gli Under 23 Andrea Cattaneo ed Emanuele Fiume.
Il 4 senza, secondo all’ultimo Mondiale, resta invariato con Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Matteo Castaldo e Domenico Montrone. Non cambia ovviamente neppure l’altra barca vicecampione del mondo, il doppio leggero, composta da Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta, sulla linea di partenza assieme agli Under 23 Alfonso Scalzone e Gabriel Soares. Cesare Gabbia, Emanuele Liuzzi, Luca Parlato, Bruno Rosetti, Paolo Perino, Mario Paonessa, Davide Mumolo, Leonardo Pietra Caprina e il timoniere Enrico D’Aniello: i componenti dell’otto sono gli stessi, splendidi, protagonisti del bronzo di Sarasota. A bordo del singolo leggero c’è Martino Goretti mentre il 4 di coppia leggero è composto da Catello Amarante, Paolo Di Girolamo, Andrea Micheletti, Matteo Mulas.
Cambia totalmente, eccezion fatta per la singolista leggera Clara Guerra, il settore femminile. Si ripropongono sia il doppio leggero di Valentina Rodini e Federica Cesarini sia il 2 senza olimpico di Alessandra Patelli e Sara Bertolasi, in competizione con e campionesse d’Italia Ilaria Broggini e Veronica Calabrese. Kiri Tontodonati, a Sarasota nel doppio, difenderà i colori azzurri nel singolo, Eleonora Trivella e Ludovica Serafini nel doppio. Benedetta Faravelli, Stefania Gobbi, Giorgia Pelacchi, Aisha Rocek sono iscritte nel 4 senza. Gobbi-Serafini: è scambio punta-coppia.
SENIOR: Kiri Tontodonati. DUE SENZA SENIOR: ITA1 Alessandra Patelli, Sara Bertolasi; ITA2 Ilaria Broggini, Veronica Calabrese. DOPPIO SENIOR: Eleonora Trivella, Ludovica Serafini. QUATTRO SENZA SENIOR: Benedetta Faravelli, Stefania Gobbi, Giorgia Pelacchi, Aisha Rocek. SINGOLO PESI LEGGERI: Clara Guerra.
Ecco le barche del settore PARAROWING
SINGOLO PR1 MASCHILE: Fabrizio Caselli. SINGOLO PR1 FEMMINILE: Anila Hoxha. QUATTRO CON PR3 MISTO: Greta Muti, Lucilla Aglioti, Luca Agoletto, Tommaso Schettino, Giuseppe Di Capua-timoniere. SINGOLO PR2 MASCHILE: Gianfilippo Mirabile. DOPPIO PR3 MISTO: Luca Agoletto, Lucilla Aglioti. DUE SENZA PR3 MASCHILE: Federico Nuccio, Tommaso Schettino.