La Scuola Italiana di Canottaggio è già un flop

Cinque in Lombardia, due in Piemonte, due in Liguria, una in Toscana, una in Campania, una in Puglia, una in Sicilia, zero nel Lazio, zero in Veneto, zero in Friuli Venezia Giulia, zero in Emilia Romagna, zero nelle Marche, zero in Umbria, zero in Abruzzo, zero in Calabria, zero in Sardegna. 
A tre mesi dal “lancio”, la Scuola Italiana di Canottaggio (clicca qui) è già da catalogare come un FLOP! Solo 13 Società aderenti in tutta Italia, segnale di scarsissimo interesse da parte della base nei confronti di un progetto  di cui ancora non si comprendono le finalità. Nulla appare chiaro, tutto scorre nel vago, a parte i 100 euro scuciti dalla Federazione ai dirigenti societari per l’acquisto di una bandiera, di un diploma e di una targa in plexiglas. 100 per l’iscrizione e 50, ogni anno, per il mantenimento dello status di SIC.

SIC…  Ti aspetti che la Federazione ti venga incontro, a braccia aperte, per aiutarti a crescere attraverso aste, convenzioni per l’acquisto di materiali (remi, barche, remoergometri…) a prezzi sempre più bassi e, invece, eccola arrivare con il salvadanaio. Se pagherai allora potrai aver diritto a “maggiori punteggi (da stabilirsi di volta in volta) in caso di bandi e/o aste di beni individuati come “beni scuola”. Se pagherai?

E ancora. “La istituzione della SIC è un momento importante per la
Federazione Italiana Canottaggio e le società affiliate e pertanto nello svolgimento concreto delle attività didattica, la cui organizzazione è lasciata alla libertà e discrezionalità delle società…“. Ma come? Da un lato è importante ma dall’altro la FIC pare completamente disinteressarsene…

Ah no. “Devono essere seguite le seguenti indicazioni”. Quali sarebbero? Esporre la targa, sventolare la bandiera e organizzare due festicciole di apertura e chiusura.

La promozione del Canottaggio è una questione molto seria. Lo sanno bene le Società italiane e, infatti, la loro mancata adesione a questo progetto è segnale di grande concretezza. Per allargare la base del nostro Sport, opereranno, ancora una volta, da sole. E, credeteci, non potranno che fare meglio!

1 commento su “La Scuola Italiana di Canottaggio è già un flop”

  1. Non voglio essere presuntuoso ma, per comodità, copio-incollo il mio stesso post dello scorso maggio circa l’argomento.
    “…Ciao Marco, aggiungo qualcosa di personale oltre a quanto già scritto da altri e da te. Premesso che vi condivido trovo che nonostante lo sforzo FIC (da elogiare) nella realtà l’operazione rimane vuota di qualsiasi valore promozionale. Nel 2017 con la comunicazione praticamente in tempo reale, la targa e la bandiera mi sembrano un pò anacronistiche, roba da museo. Belle magari, ma che andavano bene si e no agli inizi degli anni ’70’. Buone per le cerimonie ufficiali ma non certo per la comunicazione e la promozione del nostro sport ai giorni nostri.
    Tempo fa il Presidente mi rimproverò per essere troppo severo nei giudizi in quanto non tenevo conto dei problemi economici della FIC. Bene, alla luce di questa iniziativa mi permetto di dire che ‘forse’ varrebbe la pena indirizzare meglio le esigue risorse federali in altra direzione; nel senso di qualcuno maggiormente preparato nel campo del marketing e della promozione.
    Mi tolgo anche un sassolino dalla scarpa: alle ultime elezioni, c’era una persona capace di fare queste cose ma purtroppo era nello schieramento avverso al Presidente. Ed infatti NON fu eletto.
    Buon lavoro Presidente”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...