Da Krefeld a Trakai. Dagli Europei ai Mondiali. Come cambia l’ItalJunior? Moltissimo, anche perché questa volta, per i responsabili di settore Valter Molea e Massimo Casula, c’è stato tempo sufficiente per lavorare assieme ad atleti e atlete in funzione delle migliori scelte e/o combinazioni assieme a un’accurata preparazione. Continua a leggere Dagli Europei ai Mondiali. Molti cambiamenti per l’ItalJunior verso Trakai
Archivio mensile:luglio 2017
Coupe de la Jeunesse: da 10 ori a 0 in tre anni
Da dominanti diventiamo… dominati. Il primo, sonoro, campanello dell’allarme nel 2016, quando siamo scesi in picchiata da 10 a 2 ori cedendo lo scettro della Coupe alla Gran Bretagna dopo due successi consecutivi. Quest’anno non arrestiamo la caduta. Da due vittorie a… zero. In tre anni, dalle 16 medaglie di Szeged scendiamo alle 11 di Hazewinkel. Continua a leggere Coupe de la Jeunesse: da 10 ori a 0 in tre anni
Italia “coupetera”, puoi dare molto di più!
Tre argenti e due bronzi. Metà degli equipaggi finalisti medagliati. D’accordo, ma dall’Italia in gara ad Hazewinkel ci aspettiamo decisamente di più. Sabato dedicato alla rottura del ghiaccio, ma ora non c’è più tempo per l’emozione perché, cari amici e care amiche, quel campo di regata domani sarà nuovamente un’arena infuocata da cui il popolo remiero desidera vedervi uscire, nella maggior parte dei casi, vincitori e vincitrici. Non vogliamo pensare a un’Italia da 0 nella casella degli ori, concretizzate gli sforzi e il vostro impegno maturato in questi mesi primaverili ed estivi assieme ai vostri allenatori. “Nunc est bibendum”, insomma. Continua a leggere Italia “coupetera”, puoi dare molto di più!
Bruno e la sua prima volta da Tecnico. “Mai capitato di commuovermi per una gara”
Ancora un focus sui Mondiali Under 23. Vogliamo tornare a Plovdiv e riguardare l’evento con gli occhi di Bruno Mascarenhas. E’ significativo capire cosa si prova stando ora… dall’altra parte, quella del Tecnico, dopo aver vissuto molti anni da protagonista come Atleta. Quasi 15, con il bronzo nel 4 senza Pesi Leggeri ad Atene e sei medaglie (4 in specialità olimpica) ai Mondiali: ecco ora il “portoghese con il core de Roma” (così lo ribattezzarono in Grecia) con i panni dell’allenatore in Bulgaria come collaboratore del caposettore Spartaco Barbo. Continua a leggere Bruno e la sua prima volta da Tecnico. “Mai capitato di commuovermi per una gara”
Semplicemente Clara

La vidi per la prima e unica volta alla Silver Skiff. 2012. Lei, in forza al CC Bardolino, vinse con 7 secondi di vantaggio su Vanessa Schincariol dell’US Carate Urio e oltre 40 secondi su Sara Monte della Pro Monopoli. Lei, classe 1998, mise in fila anche avversarie un anno più grandi. A premiarla i campioni mondiali dell’otto Junior, per quello che a posteriori si può definire un passaggio di consegne. Continua a leggere Semplicemente Clara
Paradiso Italia, inferno Germania

Nessuno come l’Italia Under 23, nessuno riesce neppure ad avvicinarsi alla grande prestazione, principalmente di squadra, fornita dalla Nazionale dei capisettore Spartaco Barbo (maschile) e Benedetto Vitale (femminile). Continua a leggere Paradiso Italia, inferno Germania
Da Peppe ad Antonio. La Vicino family continua a regalarci gioie
Sulle orme di Giuseppe. Anche a Plovdiv, il fratello Antonio conferma la sensazione di esser ben attrezzato per scalare le vette, anche quelle più impervie. Continua a leggere Da Peppe ad Antonio. La Vicino family continua a regalarci gioie
Straripante Italia ai Mondiali Under 23
Italia prima nel medagliere, Italia addirittura in doppia cifra al Mondiale di Plodviv. Dieci medaglie su dodici finali Under 23 in Bulgaria: un bottino eccezionale, da cecchino quasi infallibile! Continua a leggere Straripante Italia ai Mondiali Under 23
Di Mare in meglio. La vittoria di Peppe è l’oro della tenacia
Voleva appendere i remi al chiodo perché l’aria al circolo, per lui ed altri suoi compagni, era diventata irrespirabile ed aveva sofferto molto l’interruzione del rapporto di collaborazione tra il CN Posillipo e il suo allenatore Mimmo Perna. Continua a leggere Di Mare in meglio. La vittoria di Peppe è l’oro della tenacia
Italia tre volte d’oro ai Mondiali Under 23
Quattro con, quattro di coppia Pesi Leggeri femminile e 2 senza Pesi Leggeri. L’Italia si tinge tre volte d’oro a Plovdiv nella prima giornata delle finali Under 23. Tre gare di grande valore, tre successi larghi e perentori, ai quali si aggiungono i quinti posti del 4 di coppia Pesi Leggeri maschile e del 4 senza femminile. Continua a leggere Italia tre volte d’oro ai Mondiali Under 23
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.