Otto barche olimpiche già eliminate ad Amsterdam in semifinale o prima ancora. Solo 2, i doppi Pesi Leggeri, in finale ed altre 3, il singolista Cardaioli, il doppio Battisti-Fossi ed il quattro senza PL, ancora in corsa. A livello di barche finaliste, c’è già una certezza: faremo peggio di un anno fa (sei in finale a Chungju), resta da vedere in che misura… Oggi c’è da registrare il rumoroso tonfo della punta Senior, con l’esclusione anche di due senza e quattro senza dalle finali dei Mondiali. Fuori ieri anche otto e due con, ma cosa è successo in un mese e mezzo a uno dei settori più brillanti della nostra Nazionale? Continua a leggere Punta Senior e Donne da incubo, doppi PL solidi→
Dopo singolo e due senza, è il momento di passare al doppio. Cinque, tra specialità olimpiche, paralimpiche e non olimpiche, quelli in gara per l’Italia. Sfide molto interessanti in ogni campo. Partiamo dai Pesi Leggeri, quindi dalle maggiori chance di medaglia per la nostra Nazionale, ed evidenziamo, anche in questo caso, le ambizioni dei nostri avversari. Continua a leggere Guida ad Amsterdam: i doppi→
Siviglia 2013. Trono europeo per Betta e Laura (foto Mimmo Perna)
Con l’arrivo della Nazionale a Belgrado, archiviate le buone prestazioni dei nostri Under 19 a Hazewinkel, entriamo ufficialmente in clima Europei. Tocca ai più grandi, tocca a loro dimostrare se i “lavori in corso” del cantiere Memorial d’Aloja sono prossimi alla conclusione. Probabilmente no, si dirà naturalmente che Belgrado sarà occasione per fare esperimenti sulla strada della quadratura del cerchio. Una quadratura da raggiungere, giocoforza, ad Amsterdam per i prossimi Mondiali. Continua a leggere Migliorare Siviglia→
Il doppio PL di Marcello Miani e Francesco Pegoraro
Su il sipario, entrino le attrici e gli attori per il primo atto. Piediluco parte terza, dopo la prima Trio2016 ed il Memorial d’Aloja. Consultare i risultati di questa giornata alle 22 è un po’ come registrare un film in prima visione e goderselo a distanza di tempo, pregando naturalmente i propri cari di non rivelare il finale. Qualcuno viene meno alla promessa di segretezza e così, per colpa di Facebook, qualcosa già sappiamo nel momento in cui scorriamo gli arrivi. Qualche sorpresa c’è e non ci riferiamo solo all’inspiegabile fatto per cui in gara c’è chi scende in acqua con il proprio body societario e chi, invece, con il bel body Trio firmato Di.Bi. Continua a leggere Sorprese due senza e Miani, Magnaghi, Sancassani e Fossi inarrestabili→
Nel 2013, il secondo posto della coppia Sartori-Battisti, alle spalle del campione olimpico Carlo Molfetta (Taekwondo). Da qui, ripartiamo e torniamo a incrociare “Italian Sportrait Awards 2014”. E’ un premio promosso da Confsport Italia, ente di promozione sociale e sportiva che ha come scopi istituzionali la promozione, l’organizzazione e la diffusione delle attività sportive amatoriali e dilettantistiche. Continua a leggere Tutti al voto!→
Elisabetta Sancassani e Laura Milani. Prime in Italia, of course, con il successo ai Campionati Italiani di Sabaudia (fine settembre). Prime in Europa, nettamente, grazie all’affermazione agli Europei di Siviglia (inizio giugno). Continua a leggere Betta e Laura meglio della Roma!→
L’ennesimo riconoscimento per una stagione che non dimenticheranno mai. Né loro, né le avversarie nel doppio Pesi Leggeri costrette al torcicollo per misurare, con lo sguardo, i forti distacchi incassati dall’Italia agli Europei, in Coppa del Mondo ed ai Mondiali. Avrebbero forse necessità di un collare per guarire quel fastidio mentre il Collare, quello con la C maiuscola e per giunta d’oro, lo riceveranno le nostre due vogatrici azzurre delle Fiamme Gialle. Continua a leggere Betta e Laura: arriva anche il Collare d’Oro→
Non possiamo farci sfuggire la seconda occasione ed allora, ancora una volta, chiamiamo a raccolta il popolo remiero. Dopo WorldRowing.com, anche il Corriere dello Sport lancia un sondaggio. “Quale l’atleta dell’anno?”. Dieci donne (anzi undici) e dieci uomini, da votare attraverso il giornale oppure online (clicca qui per l’uomo, qui per la donna). Continua a leggere Votate, votate, votate→
Ventiquattro personaggi riceveranno sabato 7 dicembre l’Ambrogino d’Oro, l’onorificenza del Comune di Milano ricollegata al Santo Patrono, ed appunto la cerimonia avviene annualmente nel giorno della sua Festa.Esponenti della società civile, della cultura, della religione, del volontariato, della politica e dello sport sotto i riflettori. A guardar bene, di questi ventiquattro uomini e donne, ci sono solo due sportivi. Continua a leggere Laura… Ambrogina d’Oro!→
Un grande evento firmato dall’Associazione Nazionale Atleti Canottaggio che ci consentirà, al nostro arrivo a Sabaudia nel tardo pomeriggio, di veder sfilare ed applaudire gli equipaggi protagonisti nella stagione 2013. Olimpici, paralimpici, costieri, universitari, giovani e veterani. Tutti insieme per un appuntamento che naturalmente si svolgerà nei locali di una Caserma, quella della Marina Militare, e non in un Teatro che probabilmente non avrebbe offerto la stessa resa per l’inquadramento di uno sport di passione e sacrificio. Un messaggio chiarissimo. Continua a leggere Il pomeriggio degli Oscar→
Perchè il CANOTTAGGIO è una passione, un'emozione, un orgoglio, un brivido. Per tutti noi: una MANIA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.