Dal 9+ al 4. Sotto i riflettori, nell’ormai tradizionale pagella di CanottaggioMania, i nostri diciassette equipaggi in gara nel fine settimana a Lucerna. Siate pure liberamente in disaccordo con queste valutazioni! Buona lettura a tutti! Continua a leggere Le pagelle degli azzurri a Lucerna
Archivi tag: Lucerna
Dove ci stai portando?
Torna a parlare, dopo un lungo silenzio, il DT (clicca qui) e dice di avere le idee più chiare rispetto al 2013. Sarà senz’altro così ma allora, per favore, le illustri al Canottaggio italiano. Dal suo intervento post Lucerna, si percepisce un La Mura low profile. Lo è stato, a onor del vero, nei momenti in cui CanottaggioMania ne tesseva le lodi per l’ottimo lavoro svolto insieme ai suoi collaboratori, nella passata stagione, nell’ottica di ben inserire tanti giovani nel circuito mondiale e di motivare un ambiente depresso a causa della grande delusione dell’Olimpiade. Non lo dimentichiamo, naturalmente, ma è proprio adesso, in una situazione di oggettiva difficoltà generale, che si sente il bisogno di un intervento forte da parte del leader. E non c’è dubbio, visto che oggi Franco Cattaneo si è limitato a parlare della situazione della Coppia Senior maschile, che il leader è proprio lui. E invece… Continua a leggere Dove ci stai portando?
Lucerna: riecco un 4 senza PL in finale, a secco tutta la coppia Senior
Una barca olimpica in meno, in finale, rispetto all’anno scorso. Quest’anno, nell’ultimo atto della Coppa del Mondo di Lucerna, entra il quattro senza Pesi Leggeri, la formazione Luini-Goretti-Oppo-Di Girolamo, e restano fuori il doppio maschile ed il quattro di coppia femminile. Ci sono sempre i due doppi PL, Milani-Sancassani e Micheletti-Ruta, il 2 senza Di Costanzo-Castaldo e, già da ieri dopo il successo in batteria, il 4 senza (Lodo, Perino, Paonessa, Vicino). Eliminati tutti e sette gli equipaggi della coppia Senior maschile e femminile. Continua a leggere Lucerna: riecco un 4 senza PL in finale, a secco tutta la coppia Senior
Alla ricerca di risposte

Un anno fa il luogo delle sorprese e del ritrovato, grandissimo, smalto. Cinque zampate a Lucerna. L’oro di Betta e Laura nel doppio Pesi Leggeri, gli argenti del due senza Castaldo-Di Costanzo, dei doppi Fossi-Battisti e Ruta-Micheletti, il bronzo del giovanissimo quattro senza (Lodo, Perino, Paonessa, Vicino). “Vincere 5 medaglie su sei barche olimpiche in finale è un exploit veramente rilevante” disse il DT La Mura mentre Franco Cattaneo, l’head coach azzurro, andò oltre. “L’Italia è tornata tra le grandi del canottaggio”. Anche CanottaggioMania esaltò la prestazione di una Squadra, di Atleti e Tecnici, con la S maiuscola. “Siamo tornati al passato ed i famosi fasti, dopo Lucerna, se non vicini almeno non ci appaiono più così lontani”. Continua a leggere Alla ricerca di risposte
Ecco l’Italia per Lucerna

Dopo gli Europei, la Coppa del Mondo. Dopo Belgrado, Lucerna. Un appuntamento più difficile del precedente, anche se conta meno in quanto questa volta non sarà assegnato alcun titolo. A un mese e mezzo dal Mondiale, da venerdì 11 a domenica 13 luglio, l’Italia del DT Giuseppe La Mura e dell’head coach Franco Cattaneo verificherà se in Svizzera si registreranno passi avanti dopo aver raccolto, nella massima rassegna continentale, un bottino certamente non all’altezza delle aspettative. Vediamo da chi sono composti i 20 equipaggi (41 atleti) iscritti, da ieri intanto la squadra è in raduno a Piediluco. Continua a leggere Ecco l’Italia per Lucerna
Coupe: Italia pronta per il poker?

Si apre domani sera alle 17, con la consueta sfida tra gli otto femminili, la Coupe de la Jeunesse, retta ancora una volta, in cabina di regia, dall’inglese Geoffrey Brook. Sarà subito Italia, pronta ad affrontare Austria, Gran Bretagna e Belgio. Quarantuno atleti (28 maschi e 13 donne) e 14 armi (8 maschili e 6 femminili) appartenenti a 17 società in un’edizione che vede presente, in qualità di ospite, anche il Cile. Continua a leggere Coupe: Italia pronta per il poker?
Linea verde 4 senza: Mario Paonessa

Ha un grande pregio che a volte si trasforma in un difetto, per sua stessa ammissione. E’ un ragazzo molto sincero. Un ventiduenne profondamente innamorato del mare e delle attività a esso connesse. Il canottaggio, of course, ma anche la pesca. Continua a leggere Linea verde 4 senza: Mario Paonessa
Come il sole a mezzanotte: Matteo Castaldo
Un luogo di dialogo, un’opportunità per conoscere anche lati inediti dei nostri azzurri e delle nostre azzurre e non soltanto di loro… Queste le intenzioni dell’autore di CanottaggioMania nella notte del parto ed ora, grazie soprattutto alla disponibilità di chi giornalmente è impegnato in duri allenamenti per mettere in pratica la miglior difesa dei nostri colori ai prossimi Mondiali, cerchiamo di realizzare questo nostro obiettivo. Interviste? Preferiamo chiamarli Dialoghi: meno formali e più confidenziali, nello spirito che più ci è consono. Buone letture (CallaJack)
Continua a leggere Come il sole a mezzanotte: Matteo Castaldo
Quattro di coppia: su le donne, giù gli uomini
Pagella soltanto posticipata poichè questo pomeriggio, una volta ricostruita la Nazionale Under 23 di scena a Linz tra pochi giorni, ci siamo concentrati su quella priorità. Ora, completiamo la valutazione di Lucerna dopo aver messo sotto la nostra lente di ingrandimento gli equipaggi medagliati. Stavolta, diversamente da Siviglia, c’è anche qualche insufficienza. Grave o meno grave… Continua a leggere Quattro di coppia: su le donne, giù gli uomini
La cara Lucerna in numeri
Nonostante sia reduce dal terribile “fundus”, una tortura per i miei occhi a opera della sempre gentile dottoressa Elia Giovanna Marini, questa sera non vengo meno al dovere di compilare la pagella degli equipaggi impegnati in Coppa del Mondo a Lucerna. Partiamo, come sempre, dai medagliati e poi, domani, esamineremo le altre barche azzurre. Continua a leggere La cara Lucerna in numeri
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.