In Italia di fatto sono solo i calciatori, negli Stati Uniti la categoria si allarga ai giocatori di basket, football e baseball. Sussistono tante dovute eccezioni, ma alla fine sono solo loro che possono arricchirsi (non semplicemente vivere, per quello ci sono i gruppi sportivi statali) attraverso la disciplina amata. Sono moltissimi gli atleti di primo piano a livello mondiale che devono sudare sul campo per il loro sport e fuori da esso per guadagnarsi il pane. Continua a leggere I vogatori statunitensi ai tempi del Covid-19 tra lavoro e allenamenti
Learn from the experts: Create a successful blog with our brand new course
WordPress.com is excited to announce our newest offering: a course just for beginning bloggers where you’ll learn everything you need to know about blogging from the most trusted experts in the industry. We have helped millions of blogs get up and running, we know what works, and we want you to to know everything we know. This course provides all the fundamental skills and inspiration you need to get your blog started, an interactive community forum, and content updated annually.
Le sorelle Lo Bue e una storia di emozioni
Leggo del passaggio di Giorgia e Serena Lo Bue al Club Roggero di Lauria. Non voglio assolutamente entrare in una vicenda che non conosco, fermo restando che leggendo il comunicato stampa della società del presidente Matracia, con stupore, osservo che non si fa alcun riferimento alla concittadina Canottieri Palermo, da cui le sorelle provengono e con cui tanti successi internazionali hanno raggiunto sotto la guida di Benedetto Vitale. Continua a leggere Le sorelle Lo Bue e una storia di emozioni
Abbagnale in scia ai “tre moschettieri”
Anno nuovo, elezioni nuove. Si, quelle rinviate dal 14-15 novembre 2020 al 6-7 febbraio 2021. Per il mio trentasettesimo compleanno, anziché una camicia, una giacca nuova, un accessorio per l’auto nuova o un nuovo componente per il PC (questo vecchio), avrò un Consiglio Federale… Nuovo o vecchio? Continua a leggere Abbagnale in scia ai “tre moschettieri”
Buon Natale e felice 2021!
Antonio La Padula: una storia di passione e di sfide
Antonio La Padula è un pezzo di storia importante del nostro Canottaggio. E’ una figura competente e appassionata, capace di lavorare con ugual attenzione e impegno sia con i Campioni in Nazionale sia con gli studenti per il progetto Remare a Scuola. Nel corso della sua lunga carriera, vive il nostro Sport a 360 gradi e nelle ultime stagioni, alla guida di Amalfi, approfondisce pure la realtà delle Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Con successo, come dimostra ad esempio l’esperienza di Genova nel giugno 2018. Continua a leggere Antonio La Padula: una storia di passione e di sfide
Canottaggio primo sport italiano per numero di pass olimpici
A fine 2020 il Canottaggio mantiene la vetta della classifica. E’ il primo sport italiano per numero di carte olimpiche. Delle 210 ottenute dal Coni, oltre il 10% (23) sono a firma della Nazionale del DT Franco Cattaneo. Nove barche promosse a Linz 2019: due senza femminile, due senza maschile, doppio leggero femminile, doppio leggero maschile, quattro di coppia femminile, quattro di coppia maschile, quattro senza maschile, doppio femminile e singolo maschile). Continua a leggere Canottaggio primo sport italiano per numero di pass olimpici
Ecco i premi ANAC per i risultati degli Allenatori
Anche CanottaggioMania si complimenta con gli allenatori italiani per i premi ricevuti dall’ANAC a seguito degli ottimi risultati conseguiti nella stagione 2019. Ecco il Comunicato dell’Associazione in cui vengono elencati tutti i premiati. Continua a leggere Ecco i premi ANAC per i risultati degli Allenatori
Federazioni ed Enti di Promozione: è scontro!
Momento “caldo”. Momento di scontro tra Federazioni Sportive Nazionali ed Enti di Promozione. Ecco la lettera che molte delle “prime” (non sappiamo se tra esse c’è anche la FIC) scrivono al Ministro dello Sport e al Presidente del Coni in merito ai contenuti dei DPCM e alle interpretazioni fatte dagli EPS. Continua a leggere Federazioni ed Enti di Promozione: è scontro!
Eterno Goretti
Verrebbe da chiedergli di tenersi ancora pronto… che non si sa mai… che perché no… dai! Non sappiamo se Martino Goretti, fermo restando l’intoccabilità dei bravissimi Oppo e Ruta a meno di 8 mesi da Tokyo 2020 (+1), sta facendo un pensierino a Parigi 2024, anno in cui dovrebbe calare il sipario sulla categoria Pesi Leggeri. Avrà 39 anni… Continua a leggere Eterno Goretti
Il Collare d’Oro all’Unione Canottieri Livornesi
Lo scorso 17 novembre a Roma, il Presidente Giovanni Malagò ha comunicato che all’Unione Canottieri Livornesi è stato assegnato il Collare d’Oro al Merito Sportivo. Continua a leggere Il Collare d’Oro all’Unione Canottieri Livornesi