Proprio tre anni fa, il 31 maggio 2010, ci lasciava Bebo Carando, mai troppo compianto tecnico della Sisport Fiat. Ricordo, con grande piacere, la bella dedica che gli fece, in diretta RAI, il nostro Francesco Fossi, oggi campione d’Europa, dopo il successo di Pisa nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Continua a leggere Dedicati a te
Learn from the experts: Create a successful blog with our brand new course
WordPress.com is excited to announce our newest offering: a course just for beginning bloggers where you’ll learn everything you need to know about blogging from the most trusted experts in the industry. We have helped millions of blogs get up and running, we know what works, and we want you to to know everything we know. This course provides all the fundamental skills and inspiration you need to get your blog started, an interactive community forum, and content updated annually.
Italia, olè!
Italia frizzante a Siviglia e gli Europei si chiudono bene con le prime cinque medaglie continentali della nuova gestione Abbagnale. L’Italia vede… doppio, scrivevamo venerdì sera dopo le batterie, e così è stato perché i metalli più preziosi arrivano grazie ai “pesanti” Francesco Fossi e Romano Battisti ed alle “leggere” Laura Milani ed Elisabetta Sancassani. Continua a leggere Italia, olè!
Notte prima degli esami
Domani, tra le 10:20 e le 15, ben 41 azzurri, a bordo di 13 barche (10 olimpiche), sosterranno la finale degli Europei sul ribollente Guadalquivir. Per molti sarà l’ennesima finale, per altri la prima. C’è chi, invece, non assapora l’adrenalina da parecchio tempo ed in questo quadriennio, non avendo mai perso la speranza in passato, vuole tornare a esser protagonista allenandosi con la massima serietà e dedizione. Continua a leggere Notte prima degli esami
L’Italia fa 13 a Siviglia
Dopo recuperi e semifinali, agli Europei di Siviglia, l’Italia fa 13 ma ancora non conosce l’entità della sua vincita. Per questo occorrerà attendere la conclusione delle finali di domani, per ora accontentiamoci (e non è poco…) della corale dimostrazione di competitività della squadra del DT La Mura e del coordinatore Cattaneo. Continua a leggere L’Italia fa 13 a Siviglia
Siviglia: l’Italia vede… doppio!
Quattordici barche al via degli Europei di Siviglia. Una già in finale (otto femminile), quinta nella gara per l’assegnazione delle acque. Tre promosse in finale, sette alle semifinali e sette ai recuperi. E’ la fotografia della prima giornata azzurra, con luci ed ombre. Dati assolutamente controvertibili dalle prossime prove, a partire da domani quando si completerà lo scacchiere delle barche finaliste e si disputeranno le finali per le specialità non olimpiche. Continua a leggere Siviglia: l’Italia vede… doppio!
Nessuna paura
In parallelo con il nostro ricordo di ieri “Ritorno al futuro?”, oggi anche Riccardo Crivelli (Gazzetta dello Sport) richiama alla memoria la coincidenza del via ufficiale alla nuova gestione La Mura, gli Europei di Siviglia, con la rassegna iridata delle dieci medaglie di undici anni fa. In apertura d’intervista, il flashback lamuriano di onesta preoccupazione per il mancato titolo Senior ai Mondiali . Continua a leggere Nessuna paura
Ritorno al futuro?
Sensazioni uniche ed irripetibili, in questo week end le proverà soltanto lui. Bentornato, DT La Mura, a Siviglia, undici anni dopo la scorpacciata mondiale. Dieci medaglie (tre ori, quattro argenti e tre bronzi) nel 2002, sei in barca olimpica con la storica impresa di Betta Sancassani e Gaby Bascelli nel doppio femminile. Continua a leggere Ritorno al futuro?
Siviglia, ok la data è giusta!
Da Varese a Siviglia, il salto è fortunatamente breve. Meno di un anno, otto mesi e mezzo, poiché il board europeo e la FISA hanno deciso di collocare questa manifestazione in una data più consona. Spostandola da settembre a maggio, quindi almeno prima dei Mondiali anche se restano rari i casi in cui, in uno sport, vengono assegnati nello stesso anno titolo mondiale ed europeo. Almeno, stavolta, non capiterà nello stesso mese… Continua a leggere Siviglia, ok la data è giusta!
Diamo i numeri a Minsk
Pagelle, che ossessione! Nascono per far discutere e difficilmente si troveranno dieci persone completamente d’accordo su una valutazione, specie se effettuate su scala lunga da 0 a 10. Minsk è il primo passo della squadra azzurra Junior, una squadra in buona parte rinnovata con l’ingresso di nuova linfa ed il passaggio di molti campioni mondiali alla categoria Under 23. Continua a leggere Diamo i numeri a Minsk
Una prima occhiata al futuro: Minsk
Minsk è stato il primo Europeo Junior della gestione La Mura-Cattaneo, frutto di un’accurata scelta del Presidente Giuseppe Abbagnale per rilanciare il canottaggio italiano attraverso il suo Progetto Azzurro. Continua a leggere Una prima occhiata al futuro: Minsk