Eccoci finalmente ai Ragazzi ed alle Ragazze. Invariata la partecipazione rispetto all’anno precedente: 573 a Varese 2013, 580 a Piediluco 2012. Non c’è una Società padrona della categoria, anche se ci sono due Regioni leader: la Lombardia e la Toscana, con rispettivamente cinque e quattro titoli vinti nelle tredici specialità. Doppietta per la Canottieri Firenze e per la Canottieri Limite sull’Arno. Continua a leggere Lombardia, Toscana e… un Fiume d’oro→
Ok, Carda, ti diamo il cinque, ma tu poi vincine altri cinque…
Canottieri Padova, Tritium ed Elpis scrivono altre sei belle pagine di questi Campionati Italiani Under 23 di Varese. Francesco Cardaioli e Giada Colombo: uomo e donna di questa nuova copertina. Studenti-modello, rispettivamente nelle Facoltà di Medicina e Giurisprudenza di Padova e Varese. Campioni d’Italia due volte, anche oggi, prima in singolo e poi insieme ai loro compagni. Continua a leggere Carda-Giada, vincere da soli e… in compagnia!→
Tre a tre a Varese nella categoria Under 23! Gigi De Lucia (due perle anche nella categoria Ragazzi) e Antonio La Padula fanno pari e patta. Sfide a distanza, peraltro mai annunciate, tra Canottieri Firenze e Circolo Nautico Stabia ma che a noi piace accomunare in quanto stiamo parlando di due importanti serbatoi delle squadre giovanili azzurre. Continua a leggere Firenze e Stabia forever→
Cinque successi Under 23, Micheletti pronto per i GdM
In principio, alle soglie del 2000, il numero degli atleti non superava le 20 unità. Adesso, ore che la Canottieri Gavirate è ben oltre quota 230 atleti tesserati, Giovanni Calabrese e Paola Grizzetti vogliono portare sempre avanti il processo di crescita. Continua a leggere Gavirate, give me five!→
Oggi e domani Varese tricolore, altro momento di festa-fatica per Mauro Morello, Paolo Caprioli ed il loro staff dopo e in attesa di settembre. Dopo gli Europei 2012 ed in attesa dei prossimi Mondiali Master (5-9 settembre), la manifestazione internazionale che tutti i Comitati Organizzatori desiderano avere poiché porterà nella Provincia dei Laghi ed in Lombardia tremila persone disposte a spendere non soltanto per gareggiare ma anche, conseguentemente, per riempire tutti gli alberghi della zona, dare un senso al merchandising remiero e, soprattutto, fare i turisti frequentando ristoranti e locali. Continua a leggere Previsioni tricolori per Varese→
Tricia Smith: una donna con idee chiare e carattere forte
Tre uomini ed una donna. In seguito alle “nomination”, espresse da alcune federazioni nazionali, vengono candidati quattro personaggi dal curriculum altisonante alla presidenza FISA: l’uscente Denis Oswald (Svizzera), John Boultbee (Australia), Jean Christophe Rolland (Francia) e Tricia Smith (Canada). Le elezioni si terranno a Chung-Ju, in Corea del Sud, al termine dei prossimi Mondiali. Continua a leggere Re o regina?→
Italia frizzante a Siviglia e gli Europei si chiudono bene con le prime cinque medaglie continentali della nuova gestione Abbagnale. L’Italia vede… doppio, scrivevamo venerdì sera dopo le batterie, e così è stato perché i metalli più preziosi arrivano grazie ai “pesanti” Francesco Fossi e Romano Battisti ed alle “leggere” Laura Milani ed Elisabetta Sancassani. Continua a leggere Italia, olè!→
I toreri Di Costanzo e Castaldo matano la Spagna nel due senza
Dopo recuperi e semifinali, agli Europei di Siviglia, l’Italia fa 13 ma ancora non conosce l’entità della sua vincita. Per questo occorrerà attendere la conclusione delle finali di domani, per ora accontentiamoci (e non è poco…) della corale dimostrazione di competitività della squadra del DT La Mura e del coordinatore Cattaneo. Continua a leggere L’Italia fa 13 a Siviglia→
Quattordici barche al via degli Europei di Siviglia. Una già in finale (otto femminile), quinta nella gara per l’assegnazione delle acque. Tre promosse in finale, sette alle semifinali e sette ai recuperi. E’ la fotografia dellaprima giornata azzurra, con luci ed ombre. Dati assolutamente controvertibili dalle prossime prove, a partire da domani quando si completerà lo scacchiere delle barche finaliste e si disputeranno le finali per le specialità non olimpiche. Continua a leggere Siviglia: l’Italia vede… doppio!→
Sensazioni uniche ed irripetibili, in questo week end le proverà soltanto lui. Bentornato, DT La Mura, a Siviglia, undici anni dopo la scorpacciata mondiale. Dieci medaglie (tre ori, quattro argenti e tre bronzi) nel 2002, sei in barca olimpica con la storica impresa di Betta Sancassani e Gaby Bascelli nel doppio femminile. Continua a leggere Ritorno al futuro?→
Perchè il CANOTTAGGIO è una passione, un'emozione, un orgoglio, un brivido. Per tutti noi: una MANIA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.