COPPA DEL MONDO, EUROPEI E MONDIALI: IL 2022 DELL’ITALIA

Il doppio leggero femminile di Valentina Rodini e Federica Cesarini (CANOTTAGGIO.ORG)

L’anno post olimpico, inedito perché a causa del posticipo di Tokyo 2020 precederà di una sola stagione le qualificazioni per Parigi 2024, vedrà la Nazionale impegnata in 3 appuntamenti internazionali del circuito WorldRowing

Il lavoro condotto dal DT Franco Cattaneo è, come sempre, minuzioso. Da ottobre a dicembre, il monitoraggio degli olimpici e l’attenta osservazione dei test per la verifica di nuovi possibili inserimenti nel gruppo azzurro. Non solo: attenzione anche ai nuovi tasselli per l’area tecnica dove spicca l’innesto, in sostituzione di Claudio Romagnoli, di Agostino Abbagnale quale nuova guida della Coppia.

Il 2022, stando a quanto apprendiamo dagli amici, vedrà il battesimo azzurro per il triennio olimpico a Piediluco in occasione del Memorial D’Aloja da venerdì 8 a domenica 10 aprile. Osserveremo poi gli sviluppi della prima e della seconda tappa della Coppa del Mondo a Belgrado (27-29 maggio) e Poznan (17-19 giugno). Scenderemo in acqua a Lucerna dall’8 al 10 luglio. Il Rotsee sarà l’incandescente teatro dei primi battiti d’ala della Nazionale. Non è esclusa la possibilità di vedere all’opera più equipaggi per ciascuna specialità.

Lo sguardo sarà poi proiettato su due competizioni che assegneranno i titoli e le medaglie continentali e mondiali. Gli Europei saranno ospitati dal Feldmoching di Monaco dall’11 al 14 agosto. Una Germania “multisport” perché in quel periodo, sino al 21 agosto, si terranno anche le rassegne europee di Atletica, Arrampicata, Canoa, Ciclismo, Ginnastica, Pallavolo e Triathlon. Come a Glasgow 2018 quando l’Italia vinse 2 ori, un argento e 3 bronzi.

Sembreranno un po’ inflazionati, programmati solo 5 settimane dopo gli Europei, ma anche i Mondiali Assoluti avranno naturalmente il loro grandissimo valore. Li ospiterà Racice (Repubblica Ceca) dal 18 al 25 settembre. Sarà il ritorno alle sfide iridate esattamente 3 anni dopo l’esperienza di Linz 2019 quando l’Italia staccò nove pass olimpici e uno paralimpico.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...