L’UOMO DI CAMPO DICE 70. AUGURI, ANDREA COPPOLA!

“Andrea Coppola è ancora più vecchio”. Il titolo giocoso nel festeggiare i suoi primi 70 anni doveva esser questo ma, è davvero il caso di dirlo, i polpastrelli si sono bloccati. Perché, tutto sommato, è vero che il capello imbianca e lui, anno dopo anno, dice sempre che “è l’ultimo e poi smetto” ma in realtà, a contatto con tecnici e atleti giovani, ringiovanisce anche lui. Tutto merito di spirito e carattere, di quella positività che permette di vedere sempre la luce in fondo al tunnel. Non solo a livello sportivo, ma anche personale se penso a quella complicata gara vinta nel 2010 contro un meningioma.

L’olandese Louis van Gaal fece scalpore alla fine degli anni Novanta quando alla guida del Barcellona si presentò con un computer in panchina. Da Direttore Tecnico, nel 2007 e nel 2008, Andrea Coppola non amava stare seduto alla scrivania e preferiva, invece, stare nel piazzale di Piediluco a lavorare e lavorare, oltre che assumere decisioni importanti, significava parlare. E parlare significava condividere, confrontarsi, motivare, far crescere. Una chioccia, capace di far nascere eccellenti atleti e capaci tecnici.

Tutto questo si specchia in una carriera di grandi successi. Andrea ha vinto tantissimo sia nei moltissimi anni alla guida di Posillipo prima e RYCC Savoia poi, sia con la Nazionale. La sua prima Olimpiade, precocissima, a Los Angeles 1984 come tecnico societario del 2 senza di Aiese e Romano.

Uomo di campo, quello il suo ruolo preferito e dal successo all’unanimità riconosciuto all’interno della comunità remiera italiana. Ieri punto di riferimento per il DT Giuseppe La Mura, suo tecnico al CN Stabia e sua guida per la strada del Canottaggio allenato. Oggi braccio destro del DT Franco Cattaneo per l’area olimpica maschile. Domani… chissà! Auguri Andrea!

GADDI E VITALE NUOVE RISORSE PER L’AREA TECNICA FEDERALE

La Federazione Italiana Canottaggio conferma quanto anticipato su questo blog ormai 15 giorni fa. Agostino Abbagnale diventa allenatore del Gruppo Olimpico e, anche se l’house organ non lo sottolinea, vedrete che sarà impiegato nel settore prediletto: la Coppia maschile, in qualità di nuovo responsabile al posto di Claudio Romagnoli. Altre due figure nuove, come segnale di apertura della direzione tecnica, riguardano gli aggregati Carlo Gaddi e Federico Vitale, figlio dell’indimenticato presidente Riccardo (avvocato, deus ex machina di tante belle edizioni del Silver Skiff, figura brillante scomparsa nel dicembre 2011) e direttore tecnico della Reale Società Canottieri Cerea (fucina di tanti giovani talenti9.

Gaddi, 60 anni il prossimo 5 febbraio, è allenatore della Retica e figura nell’enciclopedia Treccani. “Ha iniziato a praticare il canottaggio a 19 anni, alla Moto Guzzi, sotto la guida dell’ex olimpionico e più volte campione d’Europa Giuseppe Moioli. Ha disputato 15 Campionati del Mondo, aggiudicandosi sette titoli iridati: 5 nell’otto, uno in 2 senza e uno in 4 senza; tre argenti e un bronzo completano il suo bilancio mondiale. Ha partecipato a tre edizioni dei Giochi Olimpici: nel 1988 a Seul, nel 4 senza senior (quinto), nel 1996 ad Atlanta nel 4 senza pesi leggeri (ottavo) e nel 2000 a Sydney ancora nel 4 senza pesi leggeri (quarto)”.

Stefano Oppo (Carabinieri), Laura Meriano (Carabinieri–SC Garda Salò), Stefania Gobbi, Veronica Lisi (Carabinieri-SC Padova), Niels Torre (Carabinieri-SC Viareggio), Chiara Ondoli, Bruno Rosetti, Ludovica Serafini (CC Aniene), Gaia Colasante (CC Irno), Luca Giurgevich (CC Saturnia), Lorenzo Gaione (CUS Torino), Jacopo Frigerio, Matteo Lodo, Niccolò Pagani, Mario Paonessa, Leonardo Pietra Caprina, Matteo Sartori, Simone Venier, Giuseppe Vicino (Fiamme Gialle), Alfonso Scalzone (Fiamme Gialle-RYCC Savoia), Giacomo Gentili (Fiamme Gialle-SC Bissolati), Valentina Rodini (Fiamme Gialle-SC Bissolati), Andrea Panizza (Fiamme Gialle-SC Moto Guzzi), Luca Chiumento (Fiamme Gialle-SC Padova), Alessandro Bonamoneta (Fiamme Gialle-SS Murcarolo), Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo, Pietro Ruta (Fiamme Oro), Veronica Bumbaca, Kiri Tontodonati (Fiamme Oro-CUS Torino), Davide Mumolo (Fiamme Oro-SC Elpis), Federica Cesarini (Fiamme Oro-SC Gavirate), Davide Comini, Matteo Della Valle (Fiamme Oro-SC Moltrasio), Stefania Buttignon (Fiamme Oro-SC Timavo), Giorgia Pelacchi (Fiamme Rosse-SC Lario), Giovanni Abagnale, Vincenzo Abbagnale, Gabriel Soares, Antonio Vicino (Marina Militare), Nunzio Di Colandrea, Salvatore Monfrecola (Marina Militare-RYCC Savoia), Cesare Gabbia (Marina Militare-SC Elpis), Davide Verità (Marina Militare-SC Monate), Andrea Carando (RCC Cerea), Volodymyr Kuflyk, Aniello Sabbatino (RYCC Savoia), Silvia Crosio (SC Amici del Fiume), Silvia Terrazzi (SC Arno), Nicolò Carucci, Giovanni Codato, Paolo Covini, Linda De Filippis, Riccardo Peretti (SC Gavirate), Nicholas Castelnovo, Ivan Galimberti, Patrick Rocek (SC Lario), Elisa Mondelli (SC Moltrasio), Pietro Cangialosi (SC Padova), Leonardo Tedoldi (SC Retica), Emanuele Gaetani Liseo (SC Telimar).