Con molta curiosità, diamo un’occhiata ai favoriti secondo il sito di scommesse sportive più grande d’Europa a pochi giorni dal via alle prossime Olimpiadi di Tokyo. Naturalmente non è un invito a puntare i vostri soldi ma solo un’occasione per farci un’idea della percezione dei migliori equipaggi secondo il pubblico.
4 DI COPPIA FEMMINILE – Cina favorita per l’oro (1.30) davanti a Olanda e Germania. ITALIA AL SESTO POSTO
4 DI COPPIA MASCHILE – Olanda (1.60) con i favori del pronostico davanti a Italia (3.65) e Polonia (11).
DOPPIO FEMMINILE – Nuova Zelanda e Romania appaiate (2.20), Olanda, Stati Uniti e Lituania pure ma con quote molto più alte (16). ITALIA AL TREDICESIMO POSTO
DOPPIO MASCHILE – Ancora Cina leader (3) davanti a Irlanda (3.50) e Olanda (6)
4 SENZA FEMMINILE – Australia (1.80) data per favorita, poi Olanda (4.25) e USA (6)
4 SENZA MASCHILE – La Gran Bretagna (1.65), vincitrice delle ultime tre edizioni dei Giochi, è favorita. Poi c’è l’Australia (3.50), Italia e USA (entrambe a quota 11) per il bronzo.
DOPPIO PESI LEGGERI FEMMINILE – Gran Bretagna (3) parte davanti a tutte, leggermente avanti rispetto all’Olanda (3.65) e poi c’è l’Italia (4.25)
DOPPIO PESI LEGGERI MASCHILE – C’è quasi la certezza sull’affermazione dell’Irlanda (1.35), Germania (6), Norvegia (6.50) e Italia (8) a contendersi le altre due posizioni del podio.
DUE SENZA FEMMINILE – Grande incertezza, con la Nuova Zelanda (2.50) data leggermente favorita nel confronto con il Canada (3.50) e l’Australia (5). ITALIA AL DECIMO POSTO.
DUE SENZA MASCHILE – Non c’è nemmeno soddisfazione nel puntare sulla Croazia, data a 1.10. Australia e Serbia, entrambe a 16, vengono accreditate per le posizioni di rincalzo. ITALIA AL QUINTO POSTO.
SINGOLO FEMMINILE – La russa Prakatsen e l’irlandese Puspure partono allineate (2.75), poi c’è la neozelandese Twigg (6)
SINGOLO MASCHILE – In pole c’è il tedesco Zeidler (2.20), poi lo svedese Nielsen (3.20) e il norvegese Borch (6.50). ITALIA ALL’UNDICESIMO POSTO
OTTO FEMMINILE – La Nuova Zelanda (2.40) verso la rottura del potere statunitense (3.40) con anche l’Australia (5) tra le favorite.
OTTO MASCHILE – Gran Bretagna (2.10) e Germania (2.60) si giocano la leadership in un agguerrito contesto dove anche Olanda (9) e Stati Uniti (10) se la giocano per il bronzo.