Per la prima volta ci sarà un numero uguale di vogatori e vogatrici ai Giochi Olimpici e anche un numero record di paesi partecipanti. Ottanta nazioni rappresentate tra due settimane al Sea Forest Waterway nella baia di Tokyo.
Un totale di 526 atleti: 263 donne e 263 uomini si affronteranno nelle 14 specialità olimpiche. Olanda presente con 11 equipaggi, tallonata da Canada e Gran Bretagna, entrambi con 10.
Ritorna il 4 senza femminile quasi trent’anni dopo l’ultima volta. Barcellona 1992. L’Australia è campione mondiale, le atlete McIntyre e Morrison gareggeranno anche nel 2 senza così come le avversarie neozelandesi Gowler e Prendergast. La Gran Bretagna schiera la bicampionessa olimpica Helen Glover con Polly Swann. L’otto maschile della Gran Bretagna, oro a Rio 2016, è totalmente rinnovata ma brilla per la presenza di Sbihi, due volte campione olimpico. Discorso a parte per la Germania, principale avversaria, cambiato solo per metà. Nel singolo l’irlandese Sanita Puspure e il tedesco Oliver Zeidler.
Benvenute alle new entries. Benin, Repubblica Dominicana, Costa d’Avorio, Marocco, Namibia, Nicaragua, Arabia Saudita, Sudan e Uganda. Buona fortuna a Olaf Tufte, compagno di viaggio del Canottaggio da Atlanta 1996 con 2 ori, un argento e il bronzo (che gli mancava) vinto in Brasile nel doppio 5 anni fa.