Ciao Pippo, grazie di tutto. Non ti dimenticheremo mai!

Il momento che mai avremmo voluto vivere è purtroppo arrivato. Non abbiamo mai smesso di credere all’opportunità di sconfiggere quella fottuta malattia (quel maledetto osteosarcoma), di vederlo tornare a remare e coronare il sogno olimpico, meritatissimo alla luce di una carriera fatta di rincorse, di capacità di non arrendersi mai di fronte alle difficoltà, di voglia di crescere e raggiungere obiettivi ambiziosi.

Attoniti, sgomenti, increduli. Apprendiamo che il nostro Filippo Mondelli non è più tra noi. Tra un mese e mezzo avrebbe compiuto 27 anni, dal gennaio 2020 aveva iniziato a combattere in un campo diverso da quello di regata: l’intervento al Rizzoli di Bologna, vari cicli di chemioterapia e un calvario tremendo da affrontare con al fianco mamma Monica, il papà Guido e la sorella Elisa oltre ovviamente al supporto della Canottieri Moltrasio, delle Fiamme Gialle, della Federazione e dei compagni di squadra della Nazionale che gli sono stati vicini sino all’ultimo.

Sci e calcio nei suoi primi approcci con lo Sport. Rincorre i primi palloni alla Ardisce Spera e poi, nel 2007, inizia a remare alla Canottieri Lario. Passa poi alla Canottieri Moltrasio, una grande famiglia, così come lo sarà per sempre il canottaggio, passione di famiglia dato che il nonno Guido, per diverso tempo, guida la Canottieri Cernobbio.

Pippo e la Nazionale. Tanta, tantissima gavetta. I risultati non arrivano subito, molti di noi al suo posto avrebbero gettato la spugna e si sarebbero concentrati su altri aspetti della vita, magari più ludici, ma non lui. Non una persona pronta a mettere il 1000 per cento delle proprie energie per rincorrere il suo sogno. Le medaglie sono figlie di un grande impegno e di una perseveranza che, di fronte alle delusioni, lo porta continuamente a ricaricarsi senza mai perdere di vista la strada dell’eccellenza. Un gigante. Una inesauribile fame agonistica, una grande motivazione lo porterà nel 2015 a vincere il Mondiale nel 4 con Under 23 e nel 2017 a entrare nel Gruppo Olimpico: nell’ultimo quadriennio, con un fantastico gruppo di amici e compagni, vincerà il titolo mondiale nel 4 di coppia il 15 settembre 2018 a Plovdiv, in mezzo ai due bronzi di Sarasota 2017 (doppio) e Linz 2019 (4 di coppia), e si laureerà due volte campione d’Europa.

Il resto è storia d’oggi. In questi ultimi 15 mesi, siamo entrati a contatto l’energia del Mondelli lottatore, con la positività trasmessa dai suoi post e dai suoi video sui social dal letto d’ospedale. Filippo è stato il seme della speranza, un faro per tutti noi: noi non potremo mai dimenticare né il suo carattere né la forza che ha saputo trasmetterci proprio nel periodo in cui eravamo chiusi in casa per colpa del Covid-19 e ci lamentavamo magari di cose futili che non potevamo fare. Lui stava affrontando difficoltà 1000 volte più grandi ma lo faceva con straordinaria dignità e senza mai perdere il suo sorriso.

Filippo Mondelli continuerà, con il suo esempio, a vivere dentro tutti quanti noi, dentro soprattutto i nostri canottieri che a Tokyo, tra qualche mese, lotteranno per il titolo, per una medaglia o per una finale. Faranno tesoro della sua resilienza, della sua tempra, della sua voglia di arrivare lontano e, dopo i fantastici risultati di Varese, proveranno a dedicargli qualcosa di più importante.

“Il giorno che temiamo come ultimo è soltanto il nostro compleanno per l’eternità”. Per moltissimi anni ancora, siamo sicuri, la famiglia del Canottaggio continuerà a ricordare e onorare questa figura forte e generosa, dentro e fuori dall’acqua. Canottiere e ragazzo speciale dal cuore d’oro.

Ciao Pippo, grazie di tutto. Non ti dimenticheremo mai!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...