Verso il nuovo Comitato Sicilia: il programma di Modica e della sua Squadra

Come sempre pubblichiamo, con piacere, i programmi di sviluppo dell’attività remiera. Ecco quello quadriennale siciliano che ci arriva da Francesco Modica, candidato alla Presidenza del Comitato Regionale F.I.C. Sicilia per il quadriennio 2021-2024 insieme a Marco Costantini, Bruno Franchina, Giampiero Mignemi, Giuseppe Minà, Francesco Pugliese e Riccardo Uccello, candidati alla carica di Consiglieri del Comitato Regionale F.I.C. Sicilia per il quadriennio 2021-2024.

Naturalmente siamo a disposizione anche di altri candidati di altre Regioni per le loro idee e i loro programmi.

Ecco i punti principali.

  1. dotare il Comitato di una sede presso il C.O.N.I. Sicilia in via Notarbartolo a Palermo a 50 metri dall’Assessorato Regionale Turismo, per potere avere tutte le società siciliane un punto di riferimento su Palermo, anche cui rivolgersi due pomeriggi/settimana per qualsiasi esigenza e da cui partirà ogni azione di sensibilizzazione nei confronti dell’Assessorato Turismo RS anche per il tramite del C.O.N.I. Sicilia. Ciò consentirà di interagire in maniera più efficace con la Federazione, con l’associazione ANAC Rowing e con gli altri comitati, al fine di condividere esperienze, idee e progetti da realizzare anche in collaborazione;
  2. nomina responsabile tecnico regionale e dell’addetto stampa per implementare il sito istituzionale del Comitato e i vari canali “social” per favorire una comunicazione rapida e immediata;
  3. effettuare un censimento di tutti i beni di proprietà del Comitato;
  4. implementare in maniera permanente le dotazioni presso la Diga Poma in territorio di Partinico e presso la Diga San Giovanni in territorio di Naro, sui quali organizzare le regate inserite nel Calendario Regionale così da avere due stabili alternative per lo svolgimento dell’attività remiera regionale possibilmente suddivisa nelle varie provincie siciliane;
  5. potenziare, destinando costanti investimenti ogni anno, i mezzi del Comitato per garantire lo svolgimento in sicurezza delle Regate e dell’attività tecnica regionale. E ciò attraverso l’acquisto o il comodato di barchini per l’assistenza in acqua, motori marini sfruttando la convenzione FIC/Suzuki, VHF, megafoni, funzionali ad una migliore organizzazione delle regate in piena sicurezza;
  6. potenziare l’attività tecnica regionale destinando a tal fine apposite risorse, per consentire attività di costante monitoraggio su tutto il territorio regionale da parte del Tecnico Regionale anche con Raduni fra atleti ed atlete delle varie categorie e attraverso l’organizzazione di Corsi di aggiornamento di vario livello;
  7. dotare il Comitato di imbarcazioni, anche usate, da asservire all’attività tecnica regionale (otto con timoniere e quattro di coppia per attività cadetti rappresentativa regionale, coastal) da mettere anche a disposizione delle società per averle in uso in occasione delle regate regionali;
  8. migliorare la gestione delle gare regionali tramite: l’ottimizzazione dei tempi del programma, il miglioramento dell’organizzazione degli spazi e dei flussi imbarcazioni, la presenza di speaker e commentatori, la disponibilità di punti di ristoro;
  9. promuovere e sostenere lo svolgimento di corsi di canottaggio estivi per bambini da parte di tutti i Club affiliati con la supervisione del responsabile tecnico regionale e del suo team per lo sviluppo ed implementazione della pratica del nostro sport;
  10. promuovere, anche attraverso la piattaforma telematica, incontri trimestrali con Presidenti e responsabili tecnici dei Club siciliani in modo da potersi confrontare sugli interventi tempo per tempo necessari a migliorare lo sviluppo di questo programma o intervenire sulle criticità segnalate dai Club medesimi nell’attività del canottaggio regionale;
  11. Sviluppare l’attività del coastal rowing anche attraverso l’organizzazione di eventi che, a prescindere dagli appuntamenti ufficiali, consentano ai praticanti di questa disciplina di potersi confrontare presso le sedi più favorevoli dei club nautici affiliati muniti di spiagge o scivoli.
  12. Potenziamento dei servizi di supporto ai campi di regata e   sviluppo del canottaggio pararowing
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...