Rowing Winter Challenge: Pusiano chiama, l’Italia risponde

La ripartenza del Canottaggio. Effettiva, finalmente con il ritorno alle competizioni in acqua a distanza di qualche mese dalle rassegne tricolori. Sabato e domenica prossimi la Rowing Winter Challenge, sul lago di Pusiano, vedrà sfilare 450 atleti in rappresentanza di 41 società provenienti da Lombardia, Lazio, Liguria, Piemonte e Veneto. 
“Organizzare una manifestazione in un momento come questo non
è facile ma non è neanche impossibile.
Aiutiamoci a vicenda con responsabilità e rigore rispettando il
distanziamento e indossando sempre le mascherine
Solo in questo modo lo sport potrà continuare e le difficoltà
potranno essere superate più facilmente”.

E’ il messaggio, lanciato attraverso il comunicato destinato a tutte le società partecipanti (clicca qui) da Fabrizio Quaglino, organizzatore dell’evento quale dirigente responsabile del Centro Remiero Lago di Pusiano nonché presidente FIC Lombardia.

La Gran Fondo si terrà nelle specialità di singolo e quattro di coppia al sabato e nel doppio e otto la domenica. Come segnala la Federazione, le società casalinghe sono quelle con il maggior numero di iscritti: sono 37 gli atleti dell’AC Monate, 31 quelli della SC Lario e 30 quelli della Canottieri Gavirate. CUS Milano, Fiamme Oro e Fiamme Rosse sono invece i sodalizi al via con un solo atleta al seguito. All’AC Monate va anche la palma di club remiero con più equipaggi in gara a caccia delle medaglie, 17. Uno in più della già citata SC Lario e della Canottieri Moltrasio, mentre sono 14 quelli della Canottieri Baldesio. Di contro, assieme ai tre circoli – CUS Milano, Fiamme Oro, Fiamme Rosse – presenti con un solo atleta iscritto nel singolo, sono presenti anche altre tre società salite sulle rive di Pusiano con un solo equipaggio multiplo al via: SC Casale e Canottieri The Core, presenti nel doppio, e SC Luino, iscritta invece nel quattro di coppia.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...