Alessio Sartori: “Il mio impegno per la promozione del Canottaggio”

Tre medaglie olimpiche, una per colore, in cinque edizioni dei Giochi Olimpici. Sette medaglie ai Mondiali, tre volte campione del mondo con i colori delle Fiamme Gialle. Tre anni e mezzo al servizio della sua comunità come amministratore, in quanto vicesindaco di una Sabaudia sempre più internazionale. Alessio Sartori guarda al prossimo quadriennio in cui vuole mettersi a disposizione del Canottaggio non solo come organizzatore di eventi, dal 4 al 6 giugno la Coppa del Mondo 2021 e poi, ogni anno, un grande appuntamento internazionale (Europei Junior 2022, Mondiali Coastal 2023, Europei Assoluto 2024) ma anche come consigliere della Federazione Italiana Canottaggio.  


“Qui a Sabaudia abbiamo da tempo ripreso le attività organizzative interrotte la scorsa primavera a causa dell’arrivo del Covid-19. Il mondo si era fermato e anche noi siamo stati costretti a congelare alcune situazioni a poche settimane di distanza dalla tappa di Coppa del Mondo prevista nel fine settimana di Pasqua 2020. In vista di giugno 2021 e, come amministrazione comunale, siamo operativi 24 ore su 24. Operiamo in favore del maggior coinvolgimento del territorio. Facciamo squadra con Regione, Provincia, Coni,  Federazione e Marina Militare Siamo motivati a far bene”.

Sabaudia, anche grazie agli eventi internazionali remieri, sarà comune europeo dello sport 2022

Sabaudia sempre più internazionale. Una questione di rapporti e di sinergie. “Desidero ringraziare Luigi Manzo, il direttore generale del nostro Comitato Organizzatore. La sua pregressa esperienza ci ha permesso di compiere passi in avanti davvero importanti. Io e la sindaco Giada Gervasi abbiamo cercato di tesser tutte le relazioni possibili per mettere la nostra Sabaudia al centro dell’attenzione remiera a livello nazionale e internazionale. Mi preme anche sottolineare il massimo sostegno ricevuto dal presidente della Regione Lazio e dal presidente del Coni”.

Sartori parla anche di una nuova gara, per lui inedita: le elezioni federali del 7 febbraio 2021. “Colgo intanto l’occasione per ringraziare Guardia di Finanza  per avermi consentito di intraprendere questa strada. Ho deciso di candidarmi a consigliere in quota Società perché sto maturando esperienze importanti: dopo quella di atleta, quelle di amministratore e organizzatore di eventi. Vorrei trasferire le mie conoscere all’interno della macchina federale per dare il mio supporto ai dirigenti societari, agli allenatori e agli atleti”.

Alessio Sartori nel 1994

Venticinque anni trascorsi sui campi di regata e cinque Olimpiadi. Un bagaglio importante. “So anche di esser testardo e di non mollare mai sino al raggiungimento del mio obiettivo. I punti di forza dell’attuale Federazione sono, soprattutto, nel valore della squadra olimpica ma penso si possa fare di più e far crescere il valore del nostro Canottaggio con un maggior impegno nella promozione, nel coinvolgimento delle Società.  Bisogna intervenire su quest’aspetto con massima attenzione alle Scuole, nostro importante serbatoio, ricercare maggiore visibilità per i nostri Atleti affinché il Canottaggio non sia uno sport visibile solo nell’anno olimpico”. 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...