Una Giornata Internazionale e un equipaggio eccezionale!

Oggi, 3 dicembre, si celebra la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, ricorrenza istituita nel 1981 dall’ONU, in occasione dell’Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l’impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità. Il tema di quest’anno della Giornata Internazionale è “Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”. 

Lo Sport è sicuramente uno dei modi migliori per affrontare un futuro inclusivo e dalle soglie degli anni Duemila, con diverse fortune agonistiche ma sempre con la voglia di allargare la base dei praticanti, la Federazione Italiana Canottaggio è impegnata nella promozione della nostra disciplina per disabili.  Adaptive Rowing, ParaRowing…

Dopo l’oro conseguito gli Europei, la FIC ha indicato nel 4 con Para-Rowing l’equipaggio del  2020. Di anno così particolare, segnato dall’emergenza sanitaria, questo traguardo tagliato brillantemente da Lorenzo Bernard (SC Armida), Alessandro Brancato (RYCC Savoia), Lorena Fuina (SC Rumon), Greta Elizabeth Muti (SC Olona 1894) e Cristina Scazzosi (SC Lago d’Orta) rappresenta uno degli aspetti. In proiezione Tokyo e non solo. La scelta federale è assolutamente condivisibile. Un successo che merita di esser promosso nel modo più ampio  proprio nell’ottica di far arrivare al maggior numero di persone il messaggio di uno sport ecocompatibile, aggregativo e inclusivo.

IL PENSIERO DEL PRESIDENTE PANCALLI

Questi straordinari atleti hanno onorato ancora una volta al meglio la maglia azzurra che indossano  dopo gli ottimi risultati ottenuti nel 2019 e il pass per i prossimi Giochi Paralimpici Estivi già in tasca, i nostri canottieri hanno scritto un’altra prestigiosa pagina di successi per il pararowing italiano. Un grazie va certamente alla Federcanottaggio e al presidente Abbagnale per quello che stanno facendo per il canottaggio paralimpico, mettendo questi atleti nelle condizioni di ben figurare in ogni occasione in cui sono chiamati a prender parte”. 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...