Archivio mensile:dicembre 2020
Antonio La Padula: una storia di passione e di sfide
Antonio La Padula è un pezzo di storia importante del nostro Canottaggio. E’ una figura competente e appassionata, capace di lavorare con ugual attenzione e impegno sia con i Campioni in Nazionale sia con gli studenti per il progetto Remare a Scuola. Nel corso della sua lunga carriera, vive il nostro Sport a 360 gradi e nelle ultime stagioni, alla guida di Amalfi, approfondisce pure la realtà delle Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Con successo, come dimostra ad esempio l’esperienza di Genova nel giugno 2018. Continua a leggere Antonio La Padula: una storia di passione e di sfide
Canottaggio primo sport italiano per numero di pass olimpici

A fine 2020 il Canottaggio mantiene la vetta della classifica. E’ il primo sport italiano per numero di carte olimpiche. Delle 210 ottenute dal Coni, oltre il 10% (23) sono a firma della Nazionale del DT Franco Cattaneo. Nove barche promosse a Linz 2019: due senza femminile, due senza maschile, doppio leggero femminile, doppio leggero maschile, quattro di coppia femminile, quattro di coppia maschile, quattro senza maschile, doppio femminile e singolo maschile). Continua a leggere Canottaggio primo sport italiano per numero di pass olimpici
Ecco i premi ANAC per i risultati degli Allenatori

Anche CanottaggioMania si complimenta con gli allenatori italiani per i premi ricevuti dall’ANAC a seguito degli ottimi risultati conseguiti nella stagione 2019. Ecco il Comunicato dell’Associazione in cui vengono elencati tutti i premiati. Continua a leggere Ecco i premi ANAC per i risultati degli Allenatori
Federazioni ed Enti di Promozione: è scontro!
Momento “caldo”. Momento di scontro tra Federazioni Sportive Nazionali ed Enti di Promozione. Ecco la lettera che molte delle “prime” (non sappiamo se tra esse c’è anche la FIC) scrivono al Ministro dello Sport e al Presidente del Coni in merito ai contenuti dei DPCM e alle interpretazioni fatte dagli EPS. Continua a leggere Federazioni ed Enti di Promozione: è scontro!
Eterno Goretti
Verrebbe da chiedergli di tenersi ancora pronto… che non si sa mai… che perché no… dai! Non sappiamo se Martino Goretti, fermo restando l’intoccabilità dei bravissimi Oppo e Ruta a meno di 8 mesi da Tokyo 2020 (+1), sta facendo un pensierino a Parigi 2024, anno in cui dovrebbe calare il sipario sulla categoria Pesi Leggeri. Avrà 39 anni… Continua a leggere Eterno Goretti
Il Collare d’Oro all’Unione Canottieri Livornesi

Lo scorso 17 novembre a Roma, il Presidente Giovanni Malagò ha comunicato che all’Unione Canottieri Livornesi è stato assegnato il Collare d’Oro al Merito Sportivo. Continua a leggere Il Collare d’Oro all’Unione Canottieri Livornesi
Pesi Leggeri o Coastal Rowing?
Il CIO, a Parigi 2024 (e, salvo novità incredibili, anche nelle successive edizioni), non si sposterà da 10.500. E’ il tetto massimo del numero degli Atleti partecipanti al massimo evento quadriennale. Il Canottaggio, quindi, vede ridursi i suoi numeri: da 526 a 502, 24 posti in meno. Un piccolo ma significativo taglio perché ora WorldRowing dovrà capire come procedere per i ridurre i posti nelle start list olimpiche. Singoli o, comunque, barche corte? Molto difficile, dato che quelle specialità garantiscono al Canottaggio di rispettare il criterio dell’Universalità dei Giochi dando spazio ai paesi africani o sudamericani in via di sviluppo. Continua a leggere Pesi Leggeri o Coastal Rowing?
Sorpresa Parigi 2024: ancora i Pesi Leggeri e Coastal rimandato
Giornata di grande importanza per il Canottaggio mondiale. Il CIO ha reso noto il programma delle discipline olimpiche per Parigi 2024. Continua a leggere Sorpresa Parigi 2024: ancora i Pesi Leggeri e Coastal rimandato
Una Giornata Internazionale e un equipaggio eccezionale!
Oggi, 3 dicembre, si celebra la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, ricorrenza istituita nel 1981 dall’ONU, in occasione dell’Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l’impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità. Il tema di quest’anno della Giornata Internazionale è “Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”. Continua a leggere Una Giornata Internazionale e un equipaggio eccezionale!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.