Donegana e il sistema Moltrasio: il giusto riconoscimento della FIC

Alessandro Donegana, presidente della Canottieri Moltrasio, è stato scelto dal Consiglio Federale FIC come Dirigente dell’Anno 2020.

“Un riconoscimento che molti di coloro che lo conoscono gli possono attribuire in realtà ormai ogni anno da esattamente 30 anni, tanto lungo e forte è stato ed è il suo impegno nel canottaggio da presidente (e prima ancora da atleta e da dirigente), ma l’assegnazione ufficiale, seppur nel corso di una riunione online come accade anche ai premi di questi tempi, regala a lui e alla Canottieri Moltrasio un’altra meritata stella a livello nazionale, frutto di passione e dedizione (rimanendo nei premi FIC già Alberto Tabacco fu Allenatore dell’Anno nel 2014).

E anche la stella del firmamento atleti dell’associazione lariana, Filippo Mondelli, ha avuto l’ennesima prova del suo spessore sportivo e umano nella stessa carrellata di personaggi dell’anno: il campione di Cernobbio, che sta continuando a combattere la sua lotta contro il tumore, è stato infatti scelto per la Targa d’Onore 2020, riservata a persone che si sono distinte per comportamento e vita personale”. 

Qui sopra, virgolettate, le condivisibili parole espresse da Francesca Caminada nel comunicato stampa della Canottieri Moltrasio.

Aggiungiamo che Donegana, in questi trent’anni, ha saputo far crescere, in maniera graduale, una piccola società. Gestendola, pur se in maniera volontaristica, come una piccola-grande azienda. Dallo staff tecnico al vivaio, arrivando alla creazione di un settore agonistico di qualità messo a disposizione della Nazionale.  Atleti e atlete, protagonisti non solo all’interno dei campi di regata ma, nei rispettivi campi (prima scolastici-universitari e poi lavorativi) anche fuori. E allora nel vedere Sandro dirigente dell’anno non posso non pensare a Pippo Mondelli, alla famiglia Tabacco, a Elmo Carcano, a Sara Magnaghi, a Matteo Tettamanti e a molti altri.

Complimenti a Sandro perché per costruire tutto questo c’è voluto tanto coraggio, dote che, in un pomeriggio di agosto nel 2011, a Eton Dorney, dimostrò salendo sul lato del passeggero di una macchina con guida a sinistra da me noleggiata in mattinata…

1 commento su “Donegana e il sistema Moltrasio: il giusto riconoscimento della FIC”

  1. Grazie Marco per il tuo bellissimo pezzo, sono veramente felice di aver ricevuto questo riconoscimento da parte della mia Federazione, ancora più felice perchè accompagnato alla targa d’onore ricevuta da Filippo!
    Questo è il risultato del lavoro di tutta la mia piccola Società, nessuno escluso.
    La parte finale mi ricorda uno dei momenti più emozionanti di questi 30 anni di presidenza e cioè la vittoria del primo mondiale junior da parte della Moltrasio grazie alla prestazione di Guglielmo Carcano e di tutti i suoi compagni di regata in quel meraviglioso “otto”.
    Il viaggio auto con te come autista è stato veramente un atto di coraggio dettato forse dall’ euforia, percorrere una rotonda britannica con un pilota come te è stata un’avventura indimenticabile !!!! GRAZIE …… ciao
    Alessandro

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...