Scherma, Canottaggio, Tiro a Volo (e altre): agite come una sola Squadra!

Rossi, Abbagnale e Scarso nel 2017 agli Stati Generali del Coni

Dopo avervi riportato il durissimo comunicato inviato ai Media da parte della Federazione Italiana Scherma, ecco l’altrettanto significativa dichiarazione di Luciano Rossi, numero uno della Federazione Italiana Tiro a Volo.
Ricordiamo che Scherma, Canottaggio e Tiro a Volo, tre Federazioni di grande tradizione olimpica, condividono il saldo negativo peggiore (rispettivamente -556 mila, -422 mila e -256 mila euro) a seguito della ripartizione dei contributi pubblici aggiuntivi al mondo sportivo.

“Sono sconcertato, i nostri contributi verranno decurtati, rispetto ai vecchi parametri, del 50% – dice Rossi all’Ansa – Io vedo atteggiamenti punitivi nei confronti del Coni e di alcune federazioni. Ci sono delle scelte da parte di qualche burocrate che, a otto mesi dall’Olimpiade, rischiano di devastare lo sport italiano, e siamo a otto mesi dall’Olimpiade, mortificando il lavoro di dirigenti, atleti e tecnici”. 

Parole sante, parole simili a quelle scritte, in una lettera privata, da Abbagnale a Cozzoli, Presidente e AD di Sport e Salute. Dalle difficoltà, però, possono nascere delle opportunità. Scherma, Canottaggio e Tiro a Volo, ma anche, perché no, Pugilato, Tiro a Segno e Tiro con l’Arco, per citarne altre, dovrebbero mettersi insieme, fare squadra e contrapporre il loro “sistema”, quello delle medaglie olimpiche e dei valori, a quello dei tradizionali “poteri forti”.  Pesando così il grande lavoro svolto dai Tecnici e la qualità espressa dagli Atleti: elementi determinanti per il medagliere olimpico, che nell’estate olimpica, sempre caratterizzata dalle passerelle ministeriali, non sfugge mai all’occhio dei governi nazionali.

Una cosa è certa.  A otto mesi dalle Olimpiadi, affrontare questa battaglia andando in ordine sparso (o confuso), pensando solo al proprio orticello, servirebbe davvero a poco.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...