“La lunga vittoria: la ricerca di un modo migliore per avere successo”. E’ il titolo del libro scritto da Catherine Bishop, campionessa olimpica della Gran Bretagna. Il tema è l’esperienza “per esaminare la nostra ossessione per la vittoria e come ci condiziona nello sport, negli affari, nell’istruzione e nella politica.
Un tempo sportiva d’alto livello (oro a Milano 2003 nel 2 senza e argento alle Olimpiadi di Atene 2004), ora 51enne imprenditrice. Bishop si sofferma su tre elementi fondamentali: chiarezza, apprendimento costante e connessione. “La nostra focalizzazione sui risultati è un errore. Gli atleti vincono l’oro e si sentono ancora vuoti e insoddisfatti; i leader aziendali raggiungono il top ma si sentono esausti e lottano per motivare i propri dipendenti; gli alunni di grado A si trovano male equipaggiati per il posto di lavoro; i politici lottano per vincere le elezioni ma sembrano incapaci di affrontare le questioni globali del nostro tempo”.
Il libro, che è stato descritto come “Potente e profondo” da Matthew Syed, è quindi un intervento urgente: “Le culture incentrate sulla vittoria sono state trovate al centro della crisi finanziaria del 2008. Se vincere non funziona nemmeno per i vincitori, è tempo di ripensare al successo. “Long Win Thinking” sostiene un modo più ampio di guardare al successo per combattere la tossica “mentalità vincente” “
Oltre a scrivere, Catherine ora lavora come coach, facilitatrice e consulente, fornendo consulenza alle aziende globali sullo sviluppo del team e della leadership e sul cambiamento culturale. Insegna alla Executive Education Faculty presso la Judge Business School, l’Università di Cambridge e altre importanti business school.
Commenta il canottaggio per BBC, Eurosport e BT Sport.
Ecco come reperire il libro: http://amzn.to/2UChFku