L’elezione di Paola e la Waterloo europea

Paola Grizzetti è, da due settimane, la nuova presidente della Commissione ParaRowing della FISA. E’ il coronamento di un lungo percorso di attenzione allo sviluppo del settore avviato nel 2002. La prima e, per tanto tempo, anche l’unica a crederci. Non dimentico, infatti, il totale disinteresse di molti dei suoi colleghi verso il Canottaggio per Disabili. I primi 10 anni di vita di questo settore per la Federazione Italiana Canottaggio con l’oro della Paralimpiade di Pechino 2008 e le finali raggiunte a Londra 2012, sono figli della tenacia di questa grande Donna.  Una forza di volontà infinita nell’avvicinare, coinvolgere e aggregare atleti e atlete di ogni età e condizione e di costruire per loro, e attorno a loro, un progetto.

Paola, senza l’aiuto o la raccomandazione di nessuno, è pian piano diventato un punto di riferimento internazionale, anche per il valore del Centro e della regata ogni anno organizzata a Gavirate dal 2007. La FISA, quasi da subito, l’ha accolta all’interno della propria famiglia come membro di Commissione e ben si è guardata dal privarsi della sua collaborazione. L’allenatrice varesina, con o senza il supporto di questa FIC, era la naturale candidata alla sostituzione di Fay Ho alla presidenza del ParaRowing. L’ampio riconoscimento ottenuto in sede elettorale, 81 voti con i 42 dell’inglese  Simon Goodey, ne sono la testimonianza.

“Con Paola, che ringrazio e con la quale mi sono già complimentato, abbiamo puntato sulla migliore candidatura possibile e sono felice che sia stata lei ad essere la prima donna italiana a sedersi nel FISA Council. Come Federazione non gli faremo mai mancare l’appoggio alle iniziative che vorrà promuovere e sviluppare”.  Sogno o son desto? Il Presidente  fa passare come successo federale l’elezione di Paola?

Mamma mia. Ma accostare Abbagnale alla Grizzetti è come mettere insieme il Lupo e la Nonna di Cappuccetto Rosso, Cenerentola e la sua matrigna, la Regina di Cuori e Alice nel Paese delle Meraviglie. 

Non scherziamo… Gli stessi dirigenti delle altre Federazioni nazionali, presenti e votanti all’ultimo Congresso FISA, erano certamente a conoscenza del fatto che Paola non lavora più per la FIC dal 2013, per una precisa decisione del Presidente di allora (e di oggi: Giuseppe Abbagnale), e che addirittura la stessa Federazione, nel 2014, cercò di fare pure concorrenza a Gavirate provando (naturalmente senza successo) a inserire in calendario un’altra regata internazionale Para-Rowing a Piediluco.

Ci vuole, quindi, veramente tanta fantasia nell’immaginare Paola  Grizzetti presidente mondiale del Para-Rowing e prima donna nel Consiglio della FISA grazie all’appoggio dell’attuale FIC.

Possiamo però chiedere al vicepresidente vicario della Federazione Italiana Canottaggio cosa significhi poter contare sul sostegno federale. 

Congresso di Glasgow dell’agosto 2018. L’house organ federale non ha dato grossa evidenza a questo fatto. Qui, certamente, Abbagnale avrebbe potuto far valere il suo prestigio e la bontà dei rapporti internazionali per eleggere il suo candidato,  Luciano Magistri (clicca qui per la sua candidatura), all’interno del board europeo.

I candidati alla carica continentale, alla vigilia del Congresso, erano due: il nostro vicepresidente e il serbo (quindi non il rappresentante di una nazione di primo piano) Nebojsa Jevremovich. Esito votazione. “The delegates voted 24 votes for Mr Jevremovich and 3 votes for Mr. Magistri”.  

Una Waterloo per la napoleonica coppia Magistri-Abbagnale. Solo 2 delegati europei (su 26) convinti a scegliere di puntare sulla proposta italiana.  Ora, rileggendo a 2 anni di distanza anche quell’impietoso dato elettorale di Glasgow, si capisce bene che l’unica strada per la FIC di Abbagnale per puntare alla presidenza di una Commissione era quella di salire sul carro di quell’allenatrice accompagnata 7 anni prima alla porta d’uscita.

Buon lavoro, Paola!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...