Ci rivediamo nel 2021, cara Silver Skiff. Festeggeremo tutti insieme una trentesima edizione speciale. Speciale perché speriamo sia quella della… normalità! Normalità, perché certamente non è normale la situazione che stiamo vivendo. Dire “normalità” e parlare di questa straordinaria manifestazione, una festa per i singolisti di tutto il mondo, è un po’ strano.
Si perché di anno in anno, grazie alla Reale Società Canottieri Cerea, ai suoi dirigenti e al vulcanico direttore evento Umberto Dentis, la Silver (e la Kinder) Skiff aggiunge un tassello, un upgrade, un avanzamento, una miglioria. Qualcosa di straordinaria e non di normale. Qualcosa che la rende sicuramente migliore dell’anno precedente e un pochino meno affascinante dell’edizione successiva, per la quale i partecipanti ripongono sempre aspettativa. Il fascino del fiume e della natura, gli eventi collaterali, la perfetta sinergia del Canottaggio con Torino e il Piemonte per un connubio sport-turismo davvero unico, per il contrasto tra il freddo che proviamo per il clima autunnale il caldo che abbiamo dentro il nostro cuore per la cura dedicata a ogni dettaglio organizzativo. Evviva i volontari della Silver Skiff. Eccoli, in fotografia, ritratti al termine di una delle ultime gare disputate.
Ecco il comunicato della Reale Società Canottieri Cerea.
“Alla luce delle nuove indicazioni del DPCM, delle complessità nelle scelte locali e regionali, ma non ultimo, anzi, del numero sempre più alto dei contagi a livello italiano e anche europeo, siamo costretti ad annullare la regata. Ci sembra una scelta responsabile, fatta già oggi prendendone tutte le responsabilità”. A comunicare la decisione è Umberto Dentis, direttore della gara internazionale prevista a Torino il 7 e 8 novembre 2020.
“Da quando è entrato in vigore il nuovo decreto siamo stati in continuo dialogo con gli enti locali e la Federazione, per capire quali fossero i margini di una scelta. Ci siamo consultati anche con realtà sanitarie, prestando attenzione ai numeri dei contagi, sempre più importanti. Fino a domenica volevamo andare avanti con la SilverSkiff. Una regata con barche singole e un’organizzazione accurata e mirata, con l’idea di dare un segnale di ottimismo. Ma oramai la situazione è troppo complessa. Ci rendiamo conto che sia proprio in manifestazioni come queste, d’amore verso lo sport, che si debba dare anche un segnale per evitare ulteriori rischi di contagio. Le quote di chi si è già iscritto saranno restituite”.
La regata del SilverSkiff, che parte dal circolo organizzatore Reale Società Canottieri Cerea, arriva verso Moncalieri e ritorno, è considerata una delle più importanti al mondo, a cui partecipavano, nelle edizioni precedenti fino a trenta paesi. “L’appuntamento sarà per la trentesima edizione, nel 2021, faremo di tutto per renderla ancora più bella”.
Giorgia Garberoglio
Ufficio Stampa Silver Skiff
E mike ha più tempo per allenarsi e maturare ^_^