CanottaggioMania e i media esclusi dai Tricolori di Varese

Una settimana fa, data un’occhiata al calendario della Lega Serie A che collocava Sampdoria-Lazio alle 18 di sabato, avevo deciso di tornare ad assistere, a distanza di tempo, alle finali dei Campionati Italiani Assoluti, Pesi Leggeri, Junior e Para-Rowing. Una domenica di Canottaggio, a cui avevo deciso di non rinunciare nemmeno dopo il riscontro dell’assenza di azzurri e azzurre causa quarantena. 

Ho scelto i canali ufficiali per partecipare e scritto lunedì mattina alla Canottieri Varese per accreditarmi alla manifestazione in qualità di giornalista. La conferma di partecipazione mi è arrivata mercoledì pomeriggio e poi, con una mail molto cordiale, revocata sabato a mezzogiorno. La motivazione, espressa dalla società organizzatrice del Super Campionato, è stata la seguente. “Autorità locali e controllo del territorio, viste le nuove disposizioni, ci hanno chiesto di annullare tutti gli accrediti stampa e ospiti”. Nonostante qualcuno mi abbia suggerito “vieni e ti sistemi in mezzo al pratone”, ho deciso di attenermi in toto, soprattutto perché il Comitato Organizzatore era stato molto chiaro in chiusura di mail “Le chiediamo cortesemente di non venire alla manifestazione in oggetto”

Ben comprendendo le difficoltà, legate all’incremento del numero dei contagi da Covid-19 e certificate da una più stringente ordinanza  di Regione Lombardia), sabato pomeriggio ho espresso, via email, tutto il mio stupore alla Canottieri Varese per una decisione che, sinceramente, non so in che modo e maniera veda coinvolta la Federazione Italiana Canottaggio pur essendo il direttore generale della manifestazione, PierPaolo Frattini, anche consigliere federale.

Tralasciando l’esiguità del numero dei giornalisti presenti all’evento (che certo non avrebbero contribuito a creare  affollamenti), da alcuni controlli effettuati con i colleghi locali e lombardi, a nessuno risultava l’esistenza di un provvedimento delle autorità locali che vietasse ai media l’accesso a eventi sportivi di altre discipline.  

Dalla mail inviata alla Canottieri Varese alle 19:45, “vorrei sapere quale persona (e la relativa autorità di competenza) ha preso tale decisione (esclusione dei media dall’evento n.d.r.)”, sono passate 40 ore ma ancora non è arrivata alcuna risposta ufficiale.

__________________________________________________________________________

COMUNICATO STAMPA FIC CONCLUSIVO

Nella giornata conclusiva del maxievento tricolore, tra gli Assoluti brilla la Canottieri Gavirate, che firma un poker tricolore tra i Senior, vincendo tre titoli italiani maschili (singolo, quattro con, otto) e uno femminile (singolo). È tre volte campione d’Italia il CC Saturnia, grazie a due senza e quattro senza Senior maschili e all’otto Senior femminile, mentre tre titoli assoluti li conquista, tutti nei Pesi Leggeri, anche il Rowing Club Genovese grazie a due senza e quattro di coppia femminili e al quattro senza maschile.

CUS Torino nei Senior e CUS Pavia nei Pesi Leggeri vincono due titoli italiani ciascuno: doppio maschile e quattro senza femminile per Torino, doppio e quattro di coppia maschili per Pavia. I restanti otto titoli in palio vanno ad altrettante società: SC Telimar (doppio Senior femminile), AC Monate (due con maschile), RYC Savoia (quattro senza Senior maschile), Moltrasio (quattro di coppia Senior femminile), SC Esperia (singolo Pesi Leggeri femminile), Moto Guzzi (due senza pielle maschile), CLT Terni (singolo leggero maschile), SC Caprera (otto Pesi Leggeri maschile).

Assegnati a Varese anche i titoli italiani Junior e Pararowing. Tra gli Junior, cinque società fanno doppietta: CC Saturnia (quattro senza e otto femminili), SC Esperia (singolo femminile, due con), SC Armida (due senza e quattro senza maschili), Fiamme Gialle (singolo e otto maschili), Canottieri Gavirate (due senza e quattro di coppia femminili). Un titolo a testa per CRV Italia (quattro con maschile), CLT Terni (doppio maschile), Bissolati (doppio femminile), Amici del Fiume (quattro con femminile) e SC Lario (quattro di coppia maschile). Nei Pararowing infine, doppietta per CC Aniene (singolo PR2 maschile, quattro con PR3 misto) e Canottieri Gavirate (singolo PR1 maschile, quattro con PR3 ID misto), mentre la SC Armida vince il titolo nella GIG a quattro vogatori PR3 ID mista. Prossimo appuntamento per l’Italia del canottaggio a Donoratico (Livorno), dal 23 al 25 ottobre, con l’European Rowing Coastal Challenge.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...