I Supercampionati Italiani COOP registrano l’assegnazione dei titoli italiani nelle categorie Under 23, Ragazzi ed Esordienti. Sul bacino remiero della Schiranna, tra gli Under 23 exploit della Canottieri Gavirate, campione d’Italia in ben quattro specialità: singolo maschile, con Nicolò Carucci che appena un mese fa in Germania ha vinto il titolo europeo Under 23 nella specialità, due senza maschile, due senza e quattro di coppia Pesi Leggeri femminili.
Due titoli per quattro società: SC Esperia (singolo e doppio femminili), SC Cerea (doppio e quattro di coppia leggeri maschili, entrambi con a bordo Alberto Zamariola, campione olimpico giovanile agli Youth Olympic Games di Buenos Aires 2018), Moltrasio (doppio Pesi Leggeri e quattro di coppia femminili, doppio titolo italiano per Arianna Passini, campionessa d’Europa Under 23 sul quadruplo leggero femminile a Dusiburg) e RYC Savoia (quattro con e quattro senza maschili grazie tra gli altri a Nunzio Di Colandrea, Antonio Cascone e Volodymir Kuflyk, tutti in medaglia agli Europei Under 23 di Duisburg).
Un titolo Under 23 ciascuno infine per altre 10 società: SC Ausonia (singolo Pesi Leggeri femminile), CC Roma (doppio maschile), CUS Torino (quattro senza femminile), Moto Guzzi (due senza Pesi Leggeri maschile), CLT Terni (singolo pielle maschile), SC Firenze (due con maschile), SC Varese (quattro senza leggero maschile), SC Lario (due senza femminile), CC Saturnia (quattro di coppia maschile) e SC Armida (otto maschile). Alla Schiranna incoronati anche i nuovi campioni d’Italia nella categoria Ragazzi. Doppietta al femminile per il CC Saturnia, primo nel quattro senza e nel quattro di coppia.