Tanti nomi nuovi in corsa per il Consiglio Federale 2021-2024

Manca ancora un giorno ma un’idea abbastanza chiara sulle candidature per il quadriennio 2021-2024 ce la siamo fatta. A parte la candidatura unica alla presidenza di Giuseppe Abbagnale, al suo terzo mandato,  e, molto probabile, la riconferma di Roberto Romanini in quota Tecnici, c’è grande movimento per l’occupazione delle altre nove poltrone del Consiglio Federale.

Cinque uomini e due donne da eleggere in quota Dirigenti. Abbagnale sarà probabilmente felice di non vedere più sulla scheda elettorale il nome di Davide Tizzano (altri impegni lo chiamano altrove sempre nel mondo dello sport), così come lo fu 4 anni quando non trovò quello di Marcello Scifoni.  A questi due personaggi, il campione di Castellammare di Stabia deve molto se non tutto: Tizzano gli organizzò nei minimi dettagli la prima campagna elettorale e, nei primi 4 anni di mandato, lo seguì, passo dopo passo, nelle piccole, medie e grandi cosi presidenziali come un tutor con un inesperto studente. Scifoni si ritirò dalla corsa al vertice mettendogli a disposizione energie, idee e, soprattutto, voti. “La riconoscenza non deve essere come la neve, che si scioglie e corre via non appena arriva il sole”. Probabilmente Abbagnale non sarà d’accordo con questa “massima” di Mauro Corona.

Si ripresentano i due vicepresidenti Luciano Magistri e Andrea Vitale, i consiglieri Michelangelo Crispi (il più votato nel novembre 2016), Dario Crozzoli e Mario Italiano.  Tutti, a parte Crispi, a fianco di Abbagnale già nei primi 8 anni di mandato.  Antonio Giuntini si farà da parte?  Non lo sappiamo ancora, non abbiamo conferme. Certo gli uscenti avranno il loro bel da fare perché volti conosciuti, con qualità importanti, sono pronti a presentarsi per la prima volta all’Assemblea Nazionale. Il Canottaggio italiano, infatti, potrà scegliere anche di votare presidenti regionali, come Fabrizio Quaglino (Comitato Regionale Lombardia), Massimiliano D’Ambrosi (Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia) e Lorenzo D’Arrigo (dirigente Cus Catania dopo aver lasciato il Comitato per non cadere in incompatibilità), un campione olimpico come Alessio Sartori,  Antonio Prezioso (presidente CUS Bari) e Fabrizio Santangelo (dirigente Fiamme Rosse). Altri eventuali nomi li scopriremo domani alla chiusura delle candidature.  Abbagnale punta su due Donne, Rossella Scola (Moto Guzzi) e Luciana Reale (La Pescara), ma non è detto che siano le sole a presentarsi.

Pierpaolo Frattini e Gaia Palma, consiglieri uscenti in quota Atleti, dovrebbero mettersi nuovamente a disposizione. Con loro, due atleti della squadra olimpica, pronti a dare il loro importante contributo al Consiglio Federale: Marco Di Costanzo e Simone Martini. Quando la FIC renderà note le candidature torneremo a parlarne.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...