Jurgen Grobler non parteciperà alle prossime Olimpiadi di Tokyo. Un grosso sospiro di sollievo per tanti allenatori dato che da Monaco 1972 in avanti, eccezion fatta per Los Angeles 1984 (boicottaggio paesi dell’est) il tedesco non sbaglia un colpo quando si tratta di conquistare una medaglia olimpica. Anni 74. Segni particolare: costruisce equipaggi di successo. Allena la Germania dell’Est prima di diventare capo allenatore della Gran Bretagna nel 1991. Grobler aveva programmato di ritirarsi dopo i Giochi del 2020, rinviati a causa della pandemia di coronavirus.
“Non è stata una scelta facile; ovviamente, le Olimpiadi sono sempre in programma ogni quattro anni e British Rowing aveva la grande ambizione di iniziare ora la campagna olimpica per Parigi 2024 e Los Angeles nel 2028. Non posso impegnarmi per quattro anni”.
Grobler ha allenato direttamente 20 campioni olimpici britannici per un totale di 33 medaglie d’oro conquistate da otto equipaggi. Nessuno come lui. Ha portato la Gran Bretagna a vincere la medaglia d’oro a tutte le Olimpiadi dal Barcellona 1992. Oltre ai suoi successi olimpici, 21 equipaggi hanno vinto medaglie ai Mondiali dal 1993 in avanti. Durante il suo periodo a British Rowing, è stato l’allenatore capo degli uomini, ma negli ultimi anni ha allenato anche le donne.
“Quando giovedi, esattamente 50 anni dal giorno in cui ho iniziato la carriera di allenatore, ho comunicato alla squadra la mia intenzione di non proseguire il nostro percorso c’è stato un momento generale di silenzio, molto emozionante ovviamente. Poco dopo, ho detto loro che nella vita niente è per sempre.”