Antonucci (Lazio): “Grande incremento di presenze-gara ma occhio all’abbandono a seguito del Covid-19”

Nuova tappa a colloquio con i Presidenti e Delegati Regionali. Dopo la Campania, è il momento del Lazio. Il presidente Giuseppe Antonucci, il più longevo speaker della storia federale, snocciola i numeri. “Il Comitato Lazio ha affiliate 31 società di cui 22 a Roma, 6 a Sabaudia e 1 rispettivamente a Civitavecchia, Terracina, Formia e Nettuno, con complessivamente 1540 atleti affiliati”. 

Le gare. “Nel triennio passato, sono state effettuate nella sede di Sabaudia 9 regate regionali, 5 regate nazionali o campionati, e 12 promozionali nelle sedi romane, 3 campionati regionali indoor e 3 manifestazioni remare a scuola sia indoor che con fase in acqua“.

Da segnalare, rispetto al quadriennio precedente , “un notevole incremento nelle partecipazioni alle regate, alcune quasi con 900 iscritti, ed un aumento del numero di società affiliate oltre al raggiungimento di ottimi risultati a livello allievi e cadetti delle nostre rappresentative regionali sempre  presenti su tutti i campi di regata” procede Antonucci.

Tra gli obiettivi raggiunti, grazie alla politica delle società locali e dell’Amministrazione Comunale di Sabaudia, Antonucci cita “l’organizzazione delle tappe di Coppa del Mondo 2020 e 2021, dell’Europeo Junior 2022, del Mondiale Coastal 2023 e dell’Europeo assoluto 2024”. 

Gli effetti del Covid-19? Devastanti. “Il Covid-19 ha di fatto azzerato un anno di attività con il  conseguente abbandono di molti giovani con un futuro più o meno roseo, nonostante associazioni e tecnici siano stati vicino ai loro atleti mettendoli in condizioni di allenarsi presso le loro abitazioni seguendoli con videoconferenze ed altre tecnologie”

La Federazione ha cercato di aiutare i propri affiliati “con investimenti mirati al contenimento del virus e alla riapertura della stagione nonché con contributi per l’acquisto di materiale tecnico:  difficile valutare se con i mezzi a disposizione si potesse fare qualcosa in più ed eventualmente cosa”.

Antonucci precisa inoltre che “ad oggi, Coni, Regione Lazio e Amministrazioni pontine locali stanno facendo il massimo sforzo a sostegno degli impegni internazionali futuri senza tralasciare aiuti all’attività di base”. 

Ecco gli obiettivi. “Gli impegni programmati per il futuro sono quelli già calendarizzati a livello internazionale ed il mantenimento dello standard degli anni precedenti per quanto riguarda l’organizzazione di regate, l’ampliamento dei settori agonistici regionali ed un impegno ancor maggiore nella comunicazione ai fini di un ulteriore allargamento della base”. 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...