Proseguiamo il nostro contatto con i Comitati e le Delegazioni Regionali della Federazione Italiana Canottaggio. Parliamo con Pasquale Giugno, presidente della Campania. Quattordici società con oltre 300 atleti. “Mediamente le gare da noi organizzate a vari livelli sono annualmente 14. Il trend è in crescita” spiega Giugno, dimessosi nell’aprile 2019 e poi ripresentatosi, con rielezione all’unanimità, nel luglio dello stesso anno.
“Uno degli obiettivi raggiunti nel mio mandato è l’istituzionalizzazione del Canottaggio a Lago Patria dopo l’ultimo avvenimento svolto nel lontano 1963 (Giochi del Mediterraneo) – prosegue Giugno – Tutto questo nasce dall’accordo quadro sottoscritto tra il Comune di Giugliano e il Presidente Abbagnale. Tale accordo prevede, tra l’altro, la riqualificazione del campo di regata che diventa, di qui a fine quadriennio, una delle priorità”.
Le difficoltà legate alle vicissitudini Covid-19 riguardavano “la necessità di continuare gli allenamenti, fatto reso possibile grazie alla collaborazione dei Presidenti societari. Gli interventi federali si ritengono sufficienti in considerazione della straordinarietà dell’emergenza sanitaria. La Regione Campania sta pianificando una serie di iniziative a sostegno elle attività sportive e delle ASD con la regia del Coni Campania”.