Sabaudia sempre più internazionale. Un nuovo e grande riconoscimento arriva dalla FISA con l’assegnazione della terza prova di Coppa del Mondo della stagione 2021. La strada per le Olimpiadi di Tokyo, dal 4 al 6 giugno, passerà, quindi, dalla citta Pontina in quanto si tratta dell’ultimo appuntamento ufficiale prima di vedere la carovana spostarsi in Giappone.
C’è un grande gioco di squadra alla base del conseguimento di questo nuovo traguardo: il Coni con il presidente Giovanni Malagò (legato a Sabaudia da antico amore), la Regione Lazio con il presidente Nicola Zingaretti, il Comune di Sabaudia con il sindaco Giada Gervasi. Va sottolineato il grande lavoro svolto da Alessio Sartori: senza le sue relazioni in ambito internazionale, frutto anche dei suoi successi sportivi (3 medaglie olimpiche e 7 podi mondiali), e senza la sua opera di convincimento in campo politico (dal 2017 è vicesindaco), il grande salto di qualità non sarebbe stato possibile.
Così le acque del lago di Paola, dopo l’annullamento della prima prova di Coppa del Mondo 2020 a causa del Covid-19, avranno in calendario il terzo appuntamento internazionale: gli Europei Junior 2022 e agli Europei Senior e Pesi Leggeri 2024.