Pokerissimo Italia per Tokyo, 4 di coppia e doppio PL vincono la semifinale

Quattro e quattro. Quattro barche accedono alle finali dei Mondiali di Linz, altrettante ne restano fuori ma, a parte un’irriconoscibile Ammiraglia maschile, la strada per Tokyo 2020 è sempre aperta anche per loro. Applausi anche per il 4 con PR3 promosso alle Paralimpiadi.

Oscar di giornata a un pimpante 4 di coppia maschile. L’azione di Gentili, Mondelli, Rambaldi e Panizza è pratica e felice. Così vince l’Italia con la Polonia a ruota e poi, più staccata, l’Australia. Un tempo leggermente inferiore all’Olanda, campione d’Europa e vincitrice dell’altra semifinale. Anche il doppio leggero di Ruta e Oppo taglia il traguardo da leader e realizza la miglior prestazione cronometrica di giornata. E’ una faticaccia terribile scrollarsi di dosso la Polonia, superare la Cina e infilare, negli ultimi metri, la Spagna. Missione compiuta, ma che batticuore! Magistrale cavalcata negli ultimi 500 metri per il 2 senza femminile. Non ci sono più parole per descrivere lo straordinario percorso di Tontodonati e Rocek, bravissime nel raggiungere la terza piazza e, quindi, il pass olimpico con il sorpasso ai danni dell’Irlanda. Il 4 senza (Castaldo, Di Costanzo, Abagnale, Rosetti) sa certamente far meglio di oggi. Finale e pass olimpico agguantati “solamente” con il terzo posto in  una semifinale in cui una straripante Romania soffia la leadership alla Gran Bretagna. A Tokyo 2020, alle Paralimpiadi, ci sarà anche il 4 con PR3 grazie al secondo posto maturato in semifinale da Scazzosi, Brancato, Bernard  e Muti (tim. Fuina).

Vicinissimo al pass il 4 di coppia femminile, autentica sorpresa di questo Mondiale. Solo 37 centesimi separano Serafini, Terrazzi, Guerra e Ondoli dal secondo posto del loro recupero, ultima possibilità di accesso alla finale. Non ultima per Tokyo, in quanto l’equipaggio azzurro potrà staccare l’agognato biglietto con la prima o la seconda posizione in finale. Sulla carta, solo Stati Uniti appaiono di un livello leggermente superiore.  Stesso discorso per il 4 senza femminile, con minori probabilità di riuscita dato l’odierno sesto posto in semifinale conseguito da Iseppi, Montesano, Patelli e Bertolasi.  Sarà, in finale B nel doppio leggero femminile, spareggio Italia-Svizzera per la fondamentale settima posizione, l’ultima qualificante per le Olimpiadi. Oggi un amaro quarto posto, a poco più di un secondo dalla Romania, per Cesarini e Rodini. Male l’Ammiraglia maschile, lontana da ogni possibilità di qualificazione sin dalle prime palate.

Singoli PL. Disco verdissimo per Martino Goretti, vincitore della propria semifinale, mentre Paola Piazzolla va in finale B.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...