Otto, sarà durissima (ma lo era anche 4 anni fa)!

Altra giornata interlocutoria al Mondiale di Linz. Le buone notizie riguardano il superamento del recupero da parte del 4 senza femminile (Sara Bertolasi, Alessandra Patelli, Valentina Iseppi e Alessandra Montesano) e della singolista leggera Paola Piazzolla.
Mille metri incoraggianti per l’otto in una batteria difficile al cospetto di Germania,  Australia e Canada. La strada verso Toyo 2020, per Leonardo Pietra Caprina, Davide Mumolo, Mario Paonessa, Emanuele Fiume, Paolo Perino, Luca Parlato, Emanuele Liuzzi, Cesare Gabbia e il timoniere Enrico D’Aniello, si presenta subito molto stretta: con tedeschi e australiani, nell’altra batteria passano anche Gran Bretagna e Stati Uniti dopo un’infinita battaglia con gli orange (tre Ammiraglie in 84 centesimi). Nel recupero, Canada e Olanda godono dei favori del pronostico e, quindi, servirà un’impresa.

Sarà durissima, ma durissima era, alla vigilia, anche  ad Aiguebelette. Allora, nel settembre 2015,  l’Ammiraglia realizzò un’autentica prodezza nel suo recupero con un prodigioso serrate che tagliò fuori dalla finale la Polonia. Il resto della storia è noto: Italia sesta e fuori dai Giochi, verdetto ribadito dal terzo posto (dietro Stati Uniti e Polonia) della regata qualificatoria di Lucerna 2016 prima del ripescaggio dovuto all’esclusione della Russia da Rio.

Ai recuperi andrà anche il 4 di coppia di  Chiara Ondoli, Clara Guerra, Silvia Terrazzi e Ludovica Serafini.

Domani secondo turno di qualificazioni con l’Italremo impegnato in 11 gare: 4 recuperi (singolo PR1 maschile e femminile, singolo PR2 maschile, doppio senior femminile) e 7 quarti di finale (due senza senior maschile e femminile, doppio pesi leggeri maschile e femminile, doppio e singolo senior maschili, singolo pesi leggeri maschile).

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...