L’argento del doppio leggero, il bronzo del 4 di coppia e del 4 con Pararowing, le qualificazioni a Tokyo 2020 del doppio Pesi Leggeri e del 4 di coppia femminile. Se certamente il medagliere olimpico non rispecchia l’immagine di una grande potenza mondiale, con 2 medaglie e nessun oro, va detto che poter esprimere 4 barche nei primi 4 posti e un settore femminile in piena crescita (a oggi 3 barche qualificate in attesa della finale B del doppio) rappresentano certezze non da poco. Continua a leggere Argento per il doppio PL, bronzo 4 di coppia e 4 con Pararowing. Donne d’oro
Archivio mensile:agosto 2019
Non olimpici e non paralimpici. Italia assoluta padrona
Il medagliere non olimpico e non paralimpico è a senso unico. Sette volte Italia, con 3 ori, 3 argenti e un bronzo. Italia primissima, non prima, con più del doppio delle medaglie di Stati Uniti, Australia e Olanda, rispettivamente seconda, terza e quarta forza di giornata. Continua a leggere Non olimpici e non paralimpici. Italia assoluta padrona
Pokerissimo Italia per Tokyo, 4 di coppia e doppio PL vincono la semifinale
Quattro e quattro. Quattro barche accedono alle finali dei Mondiali di Linz, altrettante ne restano fuori ma, a parte un’irriconoscibile Ammiraglia maschile, la strada per Tokyo 2020 è sempre aperta anche per loro. Applausi anche per il 4 con PR3 promosso alle Paralimpiadi.
Continua a leggere Pokerissimo Italia per Tokyo, 4 di coppia e doppio PL vincono la semifinale
Super Martini, avanti tutti gli altri: perdiamo solo il doppio maschile
Lo scoglio dei quarti del Mondiale di Linz superato quasi da tutti. Chi più chi meno brillantemente. Cade, malamente, solo il doppio di Infimo e Venier, ultimo e fuori dalla lotta per la qualificazione a Tokyo 2020. Da ripetere la gara del 2 senza, a causa di una collisione con rottura del remo tra la Polonia e la barca dei giudici, ma alle 17:36 Vicino e Lodo vinceranno di nuovo anche bendati e con un braccio dietro la schiena. Continua a leggere Super Martini, avanti tutti gli altri: perdiamo solo il doppio maschile
Otto, sarà durissima (ma lo era anche 4 anni fa)!
Altra giornata interlocutoria al Mondiale di Linz. Le buone notizie riguardano il superamento del recupero da parte del 4 senza femminile (Sara Bertolasi, Alessandra Patelli, Valentina Iseppi e Alessandra Montesano) e della singolista leggera Paola Piazzolla. Continua a leggere Otto, sarà durissima (ma lo era anche 4 anni fa)!
Due senza e 4 di coppia PL solita garanzia per l’Italia
A Linz, in Austria, cinque barche in gara oggi, due delle quali (le non olimpiche due senza e quattro di coppia pesi leggeri) approdano in finale. Vanno ai recuperi il singolo PR1 femminile (barca paralimpica), il singolo PR2 maschile (barca non paralimpica) e il doppio senior femminile (barca olimpica).
Continua a leggere Due senza e 4 di coppia PL solita garanzia per l’Italia
L’Italia mette subito il turbo

Difficile far meglio di oggi. Esordio altamente convincente per l’Italia a Linz. In attesa di Simone Martini e del doppio Infimo-Venier, cinque barche raggiungono i quarti di finale e tre sono in semifinale. Continua a leggere L’Italia mette subito il turbo