Mondiale Under 23: l’altra faccia delle medaglie

Io, oggettivamente, mi son divertito molto. Non ho seguito il Mondiale con grandissima attenzione ma, su Facebook, ho in tempo reale dato risalto a queste imprese. Forse esagerando un po’, dato che ho battezzato l’Italia quale nazione vincitrice del medagliere e, in realtà, la palma di miglior nazione, per un solo argento, spetta alla Gran Bretagna. Under 23 emozionanti con 11 medaglie e 6 ori. Poiché per i trionfalismi c’è correttamente a disposizione l’house organ della Federazione, ecco , colti qua e là, motivi di disappunto. Sono utili anche quelli.


C’è chi discute della effettivamente discutibile scelta di puntare esclusivamente sull’uovo (le medaglie) anziché la gallina (la crescita generale del gruppo)  e per ciò fa riferimento al fatto che 5 dei 6 (record!) ori della Nazionale Under 23 arrivano dalle specialità non olimpiche. C’è chi sottolinea che  4 su 6 ori arrivano da gare “secche” o finali dirette, chiamatele come volete,  con numero di iscritti inferiori o pari a 6. C’è chi lamenta la scelta di lasciare, ad esempio, a casa il singolo, il due senza o l’otto maschile per concentrarci sulla caccia alle medaglie nella categoria Pesi Leggeri (poca attenzione al futuro). C’è chi critica il fatto che sulle 13 barche presentate poco coraggio ha avuto la direzione tecnica nel presentare solo 7 imbarcazioni nelle specialità olimpiche. E in queste specialità c’è chi osserva che, Clara Guerra a parte, le Donne han fatto flop.

A dire il vero quest’Italia le medaglie nelle specialità olimpiche maschili, una per colore tra i Senior uomini con l’oro del doppio, l’argento del doppio PL e i bronzi di 4 di coppia e 4 senza, le sa ben portare a casa ma certo, in prospettiva futura, ha valore puntare su tanti Pesi Leggeri e lasciare a casa tutti quei/quelle Senior?

Chi avrà ragione?

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...