Poznan: Italia in evidenza anche senza il 4 di coppia

Ale Patelli e Sara Bertolasi

Senza una delle punte di diamante, il 4 di coppia ritirato dal DT Cattaneo a causa della febbre alta di Panizza e delle imperfette condizioni di Gentili, a Poznan l’Italia stacca subito 4 pass per le semifinali nelle specialità olimpiche e uno in quelle non olimpiche.
Quattro barche: due maschili e due femminili . Parte con il piede giusto il 4 senza, con la novità Abagnale al fianco di Castaldo, Di Costanzo e Rosetti. Vittoria nella prima batteria con museruola alle due barche tedesche e passaggio del turno insieme a Polonia, Australia e Gran Bretagna 1. Trotterella il doppio leggero di Oppo e Ruta, mai messa seriamente in difficoltà da Gran Bretagna e Svizzera. Una vittoria a testa per Italia e Cina nell’incrociato confronto del 2 senza: vincono Bertolasi-Patelli contro la barca 2, cedono Tontodonati-Rocek alla barca 1. Nulla di compromesso.  Il cammino al fianco della Francia, vincitrice della batteria, consente al doppio leggero Rodini-Cesarini di avanzare.  Bene anche Martino Goretti nel singolo Pesi Leggeri.

Ai quarti, pur se raggiungendo posizioni di rincalzo rispetto ai primi, accedono i due doppi: i “giovani” Cattaneo e Chiumento, i “vecchi” Montrone e Venier.  Test molto probante oggi pomeriggio, momento in cui è previsto il recupero della singolista leggera Piazzolla, dei 2 senza Tontodonati-Rocek e Vicino-Pietracaprina, dei doppi e del 4 senza femminile, del para-rower Di Lello. Avanza anche Simone Martini nel singolo.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...