“Medaglie o pass olimpici: quale la priorità?” Questa domanda arriva puntuale in ogni stagione preolimpica e una risposta non c’è. Anche quest’anno, inevitabilmente, siamo costretti a porcela. Al Mondiale di Linz 2019, l’attenzione della nostra Nazionale andrà maggiormente ai podi o ai pass per i Giochi di Tokyo 2020? Continua a leggere Medaglie o pass olimpici? Italia al bivio
Archivio mensile:giugno 2019
Tokyo 2020: ecco il campo di regata, mercoledì l’inaugurazione
Da una settimana, dal giorno della sua inaugurazione, esiste ufficialmente il campo di regata olimpico che ospiterà le regate di Canottaggio e Canoa. Prima ancora, dal 7 all’11 agosto, i Mondiali Junior. Continua a leggere Tokyo 2020: ecco il campo di regata, mercoledì l’inaugurazione
Le pagelle della Coppa del Mondo di Poznan
Dopo Poznan, a circa due mesi esatti dai Mondiali di Linz (tappa di qualificazione fondamentale per le Olimpiadi di Tokyo 2020), torniamo a dare i numeri. Al centro dell’attenzione, le specialità olimpiche e una particolare menzione per il 4 con Pararowing tornato a esprimersi su livelli di eccellenza. Eccoli, barca per barca, i protagonisti con il voto di CanottaggioMania. Continua a leggere Le pagelle della Coppa del Mondo di Poznan
Australia e Nuova Zelanda, una Coppa del Mondo da padroni!

Italia in buona salute, con un rendimento complessivamente in crescita rispetto agli Europei. Migliorano in tanti e tante (aspetto estremamente confortante) nonostante l’asticella si alzi in maniera quasi vertiginosa in Coppa del Mondo con equipaggi di altri continenti molto quotati. Oggi guardiamo proprio quelli. Continua a leggere Australia e Nuova Zelanda, una Coppa del Mondo da padroni!
Quanto argento a Poznan, Cesarini-Rodini che sorpresa!
Quattro argenti, da aggiungere all’oro firmato ieri dal 4 di coppia Pesi Leggeri. Una buona Italia chiude bene la seconda prova di Coppa del Mondo a Poznan e ci dà appuntamento tra due mesi, a fine agosto, a Linz quando in palio, oltre ai titoli iridati, ci saranno anche i pass olimpici. Italia in buona salute, con segnali di crescita rispetto a Lucerna di cui parleremo nei prossimi giorni. Continua a leggere Quanto argento a Poznan, Cesarini-Rodini che sorpresa!
Italia in finale in 6 specialità olimpiche
Risultati estremamente confortanti, in ottica qualificazione olimpica, arrivano anche dalle semifinali di questa seconda prova di Coppa del Mondo. Continua a leggere Italia in finale in 6 specialità olimpiche
Poznan: Italia in evidenza anche senza il 4 di coppia

Senza una delle punte di diamante, il 4 di coppia ritirato dal DT Cattaneo a causa della febbre alta di Panizza e delle imperfette condizioni di Gentili, a Poznan l’Italia stacca subito 4 pass per le semifinali nelle specialità olimpiche e uno in quelle non olimpiche. Continua a leggere Poznan: Italia in evidenza anche senza il 4 di coppia
Gran Bretagna in selezione a Poznan nel 4 senza e nel doppio PL

La Gran Bretagna, nella vogata di punta, è viva. L’oro nel 4 senza e l’argento nell’Ammiraglia agli Europei lo dimostrano. Christian Felkel non sembra del tutto convinto che gli equipaggi presentati a Lucerna rappresentino il top della propria Nazionale. Continua a leggere Gran Bretagna in selezione a Poznan nel 4 senza e nel doppio PL
L’Australia smonta il 4 senza per cercare di qualificare anche 2 senza e otto

Come starà il 4 senza dell’Australia bicampione del mondo (2017 e 2018) sempre davanti alla nostra Italia? E’ una domanda che ci poniamo da inizio primavera, momento dell’annuncio dei componenti della squadra per la stagione agonistica 2019, in attesa dell’esordio internazionale. Il primo atto ufficiale della stagione agonistica arriverà proprio a Poznan nel prossimo fine settimana. Continua a leggere L’Australia smonta il 4 senza per cercare di qualificare anche 2 senza e otto
La Gran Bretagna perde anche Pete Chambers
Anche il vicecampione olimpico Pete Chambers appende i remi al chiodo. Argento nell’indimenticabile Londra 2012, nel 4 senza Pesi Leggeri al termine di una splendida finale vinta dal Sudafrica, con il fratello Richard, Chris Bartley e Rob Williams. Continua a leggere La Gran Bretagna perde anche Pete Chambers